Diego Mateo

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori argentini non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo calciatori argentini
Questa voce sull'argomento calciatori argentini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Diego Mateo
Nazionalità Bandiera dell'Argentina Argentina
Altezza 178 cm
Peso 75 kg
Calcio
Ruolo Difensore
Termine carriera 1º gennaio 2017
Carriera
Giovanili
1995-1996  Newell's Old Boys
Squadre di club1
1996-2000  Newell's Old Boys92 (4)
2000-2001  Lecce8 (0)
2001  Danubio0 (0)
2001-2004  Racing Santander90 (4)
2005  Real Valladolid18 (0)
2005-2006  San Lorenzo26 (0)
2006-2007  Hércules27 (0)
2007-2009  Gimnasia (J)58 (1)
2009-2017  Newell's Old Boys164 (4)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 13 dicembre 2019
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Diego Mateo Alustiza (Roldán, 7 agosto 1978) è un ex calciatore argentino, di ruolo centrocampista.

Caratteristiche tecniche

È un mediano che può essere arretrato sulla linea dei difensori.

Carriera

Cresciuto calcisticamente nelle giovanili del Newell's Old Boys, formazione di prima divisione argentina esordisce tra i professionisti nella stagione 1996-1997. Nel Newell's gioca per quattro stagioni collezionando 76 presenze e 3 gol.

Nella stagione 2000-2001 viene acquistato dal Lecce, dove patisce un infortunio nel precampionato[senza fonte]. Dopo un campionato con 8 presenze viene ceduto al Danubio Montevideo come contropartita nella trattativa che porta Ernesto Chevantón nel Salento.

Il Danubio lo gira immediatamente in Spagna, al Racing Santander, dove milita fino a giugno 2004. La stagione successiva veste la maglia del Danubio nel campionato uruguayano, prima di far ritorno in Spagna con il Valladolid. Nel 2006-2007 gioca con l'Hercules nella Segunda División spagnola per poi ritornare nella stagione 2007-2008 nel campionato argentino con il Gimnasia (J). Nell'estate 2009 fa ritorno nella sua squadra di origine, il Newell's Old Boys.

Palmarès

Campionato argentino: 1

Newell's: 2012-2013 (C)

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Diego Mateo, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Diego Mateo, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Diego Mateo, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • Diego Mateo, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio