Dionisio Weisz

Abbozzo calciatori ungheresi
Questa voce sull'argomento calciatori ungheresi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Dionisio Weisz
NazionalitàBandiera dell'Ungheria Ungheria
Calcio
RuoloAllenatore (ex attaccante)
Carriera
Squadre di club1
192?-1924  Ferencváros? (?)
1924-1925  Padova6 (1)
1925-1926  Treviso19 (11)
Carriera da allenatore
19??-19??  Vittorio Veneto
19??-19??Bandiera non conosciuta Colle Umberto
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Dionisio Weisz (Arad, 10 settembre 1904 – Colle Umberto, 7 ottobre 1992) è stato un calciatore e allenatore di calcio ungherese[1].

Biografia

Nato ad Arad, all'epoca comune facente parte della Austria-Ungheria, si trasferisce successivamente a vivere a Budapest, dove muove i primi passi nel mondo del calcio. Trasferitosi in Italia, oltre a svolgere l'attività di calciatore, studia medicina all'Università di Padova, dove si laurea[2] nel 1930 con il punteggio di 110 e lode. Successivamente svolgerà la professione medica tra le province di Treviso e Belluno.

Carriera

Giocatore

Inizia la sua avventura nel mondo del calcio in Ungheria nelle file del Ferencváros. Nel 1924 si trasferisce, grazie alla chiamata dell'allenatore inglese Herbert Burgess, al Padova, dove gioca nel campionato di Prima Divisione 1924-1925 collezionando sei presenze e un gol. La stagione successiva passa al Treviso dove totalizza 19 presenze e 11 gol[3].

Allenatore

Ha allenato varie squadre locali della provincia di Treviso, tra cui il Vittorio Veneto e il Colle Umberto.

Onorificenze

A Colle Umberto, in provincia di Treviso, gli è stata intitolata una via, ovvero Via Dionisio Weisz[4].

Note

  1. ^ Giocatori Ungheresi in Italia rsssf.com
  2. ^ Omaggio ad Arpad Weisz e al dr. Dionisio Weisz comune.colle-umberto.tv.it
  3. ^ Storia del Treviso Foot-Ball Club forzatreviso.it
  4. ^ Via Dionisio Weisz google.it/maps

Collegamenti esterni

  • (EN) Profilo su Rsssf.com, su rsssf.com.
  Portale Biografie
  Portale Calcio