Domenico Brandi

Abbozzo pittori italiani
Questa voce sull'argomento pittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Pecore con pastore, prima metà XVIII secolo

Martino Domenico Raimondo Brandi (Napoli, 1684 – Napoli, 1736) è stato un pittore italiano.

Biografia

Figlio del pittore di prospettive e di ornati Gaetano Brandi, nacque a Napoli e fu battezzato il 12 agosto 1684.[1] Iniziò a lavorare nella bottega dello zio Nicola Russo. Si affermò come pittore di animali.[1] Le sue opere sono esposte, oltre che in numerose collezioni private, nella Galleria Harrach di Vienna, nella Galleria Borghese a Roma, a Napoli nella Galleria nazionale, all'Aquila nella Raccolta Dragonetti-Cappelli, nella Galleria nazionale di Praga (Národní galerie) e nel museo di Bordeaux.[1]

Note

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Domenico Brandi

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 60173227 · ISNI (EN) 0000 0001 1653 4005 · CERL cnp00634239 · Europeana agent/base/102649 · ULAN (EN) 500021306 · GND (DE) 129841390 · WorldCat Identities (EN) viaf-60173227
  Portale Biografie
  Portale Pittura