Dominik Reiter

Abbozzo calciatori austriaci
Questa voce sull'argomento calciatori austriaci è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Dominik Reiter
NazionalitàBandiera dell'Austria Austria
Altezza173 cm
Peso73 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadra  Altach
Carriera
Giovanili
  LASK
Squadre di club1
2016-2018  LASK Juniors OÖ39 (14)
2016-2018  LASK24 (0)
2018-2019  Wiener Neustadt19 (5)
2019  Juniors OÖ8 (2)
2019-2021  LASK34 (4)
2021-  Altach7 (0)
Nazionale
2017Bandiera dell'Austria Austria U-192 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 14 febbraio 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Dominik Reiter (Grieskirchen, 4 gennaio 1998) è un calciatore austriaco, centrocampista dell'Altach.

Caratteristiche tecniche

È un esterno destro.

Carriera

Cresciuto nel settore giovanile del LASK, ha esordito in prima squadra il 18 ottobre 2016 disputando l'incontro di Erste Liga pareggiato 2-2 contro il Wiener Neustadt. Per la stagione 2018-2019 è stato ceduto in prestito proprio al Wiener Neustadt, con cui ha collezionato 19 presenze segnando 5 reti nella seconda divisione austriaca.[1]

Il 12 marzo 2020 ha esordito in Europa League giocando da titolare l'incontro perso 5-0 contro il Manchester Utd.

Note

  1. ^ (DE) Reiter wechselt zu Wiener Neustadt, su nachrichten.at, 24 luglio 2018.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dominik Reiter

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Dominik Reiter, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Dominik Reiter, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Dominik Reiter, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (DE) Dominik Reiter, su oefb.at, Federazione calcistica dell'Austria. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio