Draško Brguljan

Abbozzo
Questa voce sull'argomento pallanuotisti montenegrini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Draško Brguljan
Nazionalitàbandiera Jugoslavia
Bandiera della Serbia e Montenegro Serbia e Montenegro
Bandiera del Montenegro Montenegro
Altezza194 cm
Peso85 kg
Pallanuoto
Squadra  Primorac
Carriera
Squadre di club1
2001-2011  Primorac
2011-2014  Vasas
2014-2020  Orvosegyetem
2020-2023  Vasas
2023-  Primorac
Nazionale
2005-2006Bandiera della Serbia e Montenegro Serbia e Montenegro
2006-Bandiera del Montenegro Montenegro
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 0 1 0
Europei 1 2 1
World League 2 0 2

Vedi maggiori dettagli

1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º giugno 2020
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Draško Brguljan (in serbo Драшко Бргуљан?; 27 dicembre 1984) è un pallanuotista montenegrino e precedentemente jugoslavo, fino alla definitiva conclusione dell'esperienza federativa della Jugoslavia avvenuta nel 2003, nonché serbo-montenegrino, fino alla scissione della Serbia e Montenegro in due stati indipendenti occorsa nel 2006, vincitore di due argenti europei e di un bronzo ai Giochi del Mediterraneo di Almería del 2005.

Palmarès

Club

Primorac: 2006-07, 2007-08, 2023-24
Primorac: 2008-09
  • Eurolega: 1
Primorac: 2008-2009
Primorac: 2009
  • Coppe LEN: 1
Vasas: 2022-23

Nazionale

Barcellona 2013: Argento
Malaga 2008: Oro
Eindhoven 2012: Argento
Belgrado 2016: Argento
Budapest 2020: Bronzo
Čeljabinsk 2013: Bronzo
Dubai 2014: Bronzo
Budapest 2018: Oro
Tbilisi 2021: Oro

Collegamenti esterni

  • (EN) Draško Brguljan / Draško Brguljan (altra versione), su fina.org, Federazione internazionale del nuoto. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Draško Brguljan, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Draško Brguljan, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Draško Brguljan, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallanuoto