Dustin Gazley

Dustin Gazley
Gazley con la maglia degli Hershey Bears nel 2015
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Bandiera dell'Italia Italia (dal 2024)
Altezza173 cm
Peso74 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloAla
Tiro Destro
Squadra  Bolzano
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
2005-2007   Sioux City Musketeers 122 47 45 92
2007-2011   Michigan St. Spartans 153 30 43 73
Squadre di club0
2011   G. Road Warriors 2 0 0 0
2011-2012   Elmira Jackals 82 26 67 93
2012-2013   Binghamton Sen.s 30 4 5 9
2012-2013   Elmira Jackals 37 14 35 49
2013-2018   Hershey Bears 287 59 72 131
2013-2014   Reading Royals 28 8 10 18
2018-2019   Red Bull Salisburgo 45 17 19 36
2019-2020   Mora 31 9 11 20
2020-   Bolzano 222 81 107 188
Nazionale
2024- Bandiera dell'Italia Italia 9 2 4 6
0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 4 maggio 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Dustin James Gazley (Novi, 3 ottobre 1988) è un hockeista su ghiaccio statunitense naturalizzato italiano milita come attaccante nell'Hockey Club Bolzano, squadra della ICE Hockey League, e nella Nazionale italiana.

Carriera

Giovanili

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento hockeisti su ghiaccio è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Club

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento hockeisti su ghiaccio è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Nazionale

In possesso del passaporto italiano e maturate due stagioni consecutive in una squadra di club italiana, necessarie per vestire la maglia azzurra, Gazley ricevette la prima convocazione con il Blue Team quattro anni dopo il suo approdo in Italia, per il raduno alla Sparkasse Arena in programma l'8 aprile 2024, in vista di alcune partite amichevoli in preparazione ai Mondiali di Iª Divisione - Gruppo A di Bolzano.[1] L'esordio avvenne il 13 aprile nel primo di due match contro la Francia, che vide gli azzurri sconfitti per 4-2 a Megève,[2] mentre la prima rete arrivò il giorno seguente, contribuendo alla vittoria per 3-2 con i transalpini ad Aosta.[3]

Fra il 28 aprile e il 4 maggio prese parte ai Mondiali di Iª Divisione - Gruppo A.[4][5] Nell'incontro vinto 4-3 ai tempi supplementari contro il Giappone siglò la sua prima rete in una competizione iridata.[6]

Palmarès

Individuale

  • ECHL All-Rookie Team: 1
2011-2012
  • ECHL First All-Star Team: 1
2011-2012
  • Maggior numero di assist della ECHL: 1
2011-2012 (60 assist)
  • Capocannoniere della ECHL: 1
2011-2012 (85 punti)
  • Maggior numero di punti per un Rookie della ECHL: 1
2011-2012 (85 punti)
  • ECHL Player of the Week (01/02-01/08): 1
2011-2012
  • ECHL Rookie of the Month (February): 1
2011-2012
  • ECHL Rookie of the Year (John A. Daley Trophy): 1
2011-2012
  • ECHL All-Star Game: 1
2012-2013
  • ECHL Plus Performer of the Month (January, +13): 1
2012-2013

Note

  1. ^ Nazionale senior, al via oggi il raduno a Bolzano, su hockeytime.net, 8 aprile 2024. URL consultato l'8 aprile 2024.
  2. ^ Nazionale senior, alla Francia la prima amichevole, su hockeytime.net, 13 aprile 2024. URL consultato il 15 aprile 2024.
  3. ^ Pronto riscatto degli Azzurri, su hockeytime.net, 15 aprile 2024. URL consultato il 15 aprile 2024.
  4. ^ Nazionale senior, diramate le nuove convocazioni per il Mondiale di Bolzano, su hockeytime.net, 21 aprile 2024. URL consultato il 21 aprile 2024.
  5. ^ Nazionale senior, Damian Clara si aggrega al gruppo dei convocati, su hockeytime.net, 26 aprile 2024. URL consultato il 26 aprile 2024.
  6. ^ Italia fatica contro il Giappone, su hockeytime.net, 30 aprile 2024. URL consultato il 1º maggio 2024.

Collegamenti esterni

  • (EN) Dustin Gazley, su NHL.com, National Hockey League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dustin Gazley, su Eliteprospects.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dustin Gazley, su HockeyDB.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Hockey su ghiaccio