Earl Barron

Abbozzo allenatori di pallacanestro statunitensi
Questa voce sugli argomenti allenatori di pallacanestro statunitensi e cestisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo cestisti statunitensi
Earl Barron
Barron in azione con la maglia dei Miami Heat
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza213 cm
Peso111 kg
Pallacanestro
RuoloAllenatore (ex centro)
Termine carriera2017 - giocatore
Carriera
Giovanili
1995-1999Clarksdale High School
1999-2003  Memphis Tigers128 (1.002)
Squadre di club
2003  Huntsville Flight10 (80)
2003-2004  Tuborg Pilsener17 (161)
2004-2005  Huntsville Flight45 (551)
2005Red Bull Thunder
2005-2008  Miami Heat82 (404)
2006  Florida Flame6 (102)
2009  L.A. D-Fenders13 (129)
2009-2010  Iowa Energy47 (763)
2010  N.Y. Knicks7 (82)
2010  Phoenix Suns12 (36)
2011  Milwaukee Bucks7 (36)
2011  Portland T. Blazers2 (7)
2012  G.S. Warriors2 (4)
2012  Meralco Bolts
2012  Atl. de San Germán2 (22)[1]
2012  Wash. Wizards11 (28)
2013  N.Y. Knicks1 (11)
2014  Al Mouttahed Tripoli
2014-2015  Bakersfield Jam24 (493)
2015  Shanxi B. Dragons
2015  Bakersfield Jam2 (41)
2015  Phoenix Suns16 (32)
2015-2016  Fubon Braves
2016  Toyama Grouses12 (162)
2017  Fubon Braves
Nazionale
2001Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Carriera da allenatore
2017-2018  N. Arizona Suns(vice)
Palmarès
 Universiadi
BronzoPechino 2001
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2018
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Earl David Barron jr. (Clarksdale, 14 agosto 1981) è un ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense.

Carriera

Barron ha giocato per tre anni nei Miami Heat, dove non ha mai trovato molto spazio visto che nel suo ruolo c'erano già Shaquille O'Neal e Alonzo Mourning.

Nell'estate 2008 è passato alla Fortitudo Bologna, la quale però non lo ha mai tesserato interrompendo il rapporto con il giocatore ancor prima dell'inizio della stagione.

Il 17 aprile 2013 viene ingaggiato dai New York Knicks, squadra con cui giocò già in passato nella stagione 2009-2010.[2]

Il 21 novembre 2017, dopo 2 anni fuori dall'NBA passati in Asia tra il Giappone e Taiwan annunciò il proprio ritiro dall'attività professionistica, divenendo assistente allenatore dei Northern Arizona Suns, squadra affiliata ai Phoenix Suns che milita in G-League.[3]

Statistiche

College

Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
1999-2000   Memphis Tigers 30 17 16,9 43,0 0,0 54,8 3,9 0,8 0,5 1,0 5,6
2000-2001   Memphis Tigers 36 10 19,2 54,1 - 58,3 4,7 0,4 0,4 1,3 8,3
2001-2002   Memphis Tigers 36 21 21,7 52,0 33,3 78,3 5,4 0,9 0,6 0,8 9,2
2002-2003   Memphis Tigers 26 15 21,3 39,2 10,0 81,3 5,5 0,8 0,3 1,0 7,9
Carriera 128 63 19,8 47,9 17,4 68,5 4,9 0,7 0,4 1,0 7,8

NBA

Regular Season

Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2005-2006   Miami Heat 8 0 5,6 31,3 - 75,0 1,3 0,0 0,0 0,0 1,6
2006-2007   Miami Heat 28 0 7,3 28,9 0,0 94,4 1,5 0,2 0,2 0,1 2,3
2007-2008   Miami Heat 46 15 19,3 40,4 7,7 70,1 4,3 0,6 0,4 0,2 7,1
2009-2010   N.Y. Knicks 7 6 33,1 44,1 - 75,9 11,0 1,1 0,6 0,6 11,7
2010-2011   Phoenix Suns 12 6 15,3 23,5 - 60,0 3,3 0,3 0,5 0,3 3,0
  Milwaukee Bucks 7 0 12,1 45,9 - 100 3,1 0,6 0,3 0,3 5,1
  Portland T. Blazers 2 1 18,5 27,3 - 50,0 7,0 1,5 0,0 0,0 3,5
2011-2012   G.S. Warriors 2 0 4,5 50,0 - - 0,5 0,0 0,0 0,0 2,0
2012-2013   Wash. Wizards 11 1 11,1 35,1 - 40,0 3,9 0,3 0,5 0,5 2,5
  N.Y. Knicks 1 1 37,0 35,7 - 50,0 18,0 2,0 0,0 1,0 11,0
2013-2014   N.Y. Knicks 16 1 8,9 30,8 50,0 50,0 1,8 0,3 0,3 0,1 2,0
Carriera 140 31 14,2 37,1 16,7 70,2 3,5 0,5 0,3 0,2 4,6

Playoffs

Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2011   Portland T. Blazers 1 0 0,0 - - - 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0
Carriera 1 0 0,0 - - - 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0

Palmarès

Miami Heat: 2006

Note

  1. ^ sportando.net
  2. ^ (EN) Knicks sign Earl Barron, in Sportando. URL consultato il 30 novembre 2017 (archiviato dall'url originale il 21 dicembre 2017).
  3. ^ (EN) Tyler Gatlin Promoted to NAZ Suns Associate Head Coach, in Northern Arizona Suns. URL consultato il 30 novembre 2017 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2017).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Earl Barron

Collegamenti esterni

  • (EN) Earl Barron (NBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Earl Barron (NBDL), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Earl Barron, su nba.com, NBA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Earl Barron, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Earl Barron (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Earl Barron, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Earl Barron, su espn.com, ESPN Internet Ventures. Modifica su Wikidata
  • (EN) Earl Barron, su TBLstat.net, BSL. Modifica su Wikidata
  • (EN) Matthew Maurer, Earl Barron (draft NBA), su thedraftreview.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro