Edwin Lord Weeks

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento pittori statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Edwin Lord Weeks

Edwin Lord Weeks (Boston, 1849 – Parigi, novembre 1903) è stato un pittore statunitense.

Edwin Lord Weeks.

Biografia

La moschea blu fuori Delhi, Brooklyn Museum, New York

Fu discepolo di Léon Bonnat e di Jean-Léon Gérôme, che era diventato in America il più importante pittore del genere Orientalista-Nord Africano. I genitori di Weeks erano mercanti di spezie molto influenti e risiedevano a Newton, un sobborgo di Boston; grazie allo stato sociale familiare il giovane Edwin poté dedicarsi alla pittura ed ai viaggi, i suoi principali interessi.

Nel 1870 soggiornò a Parigi e studiò alla École des Beaux-Art con Léon Bonnat e di Jean-Léon Gérôme. Dopo un periodo vissuto in Marocco tra il 1873 ed il 1880, si stabilì a Parigi e vi aprì il suo studio. Continuò a fare numerosi viaggi nel Medio Oriente, dipingendo e facendo numerose fotografie. La narrazione di uno dei suoi viaggi con illustrazioni da lui eseguite apparve a puntate su Harper's and Scribner's tra il 1893 ed il 1895. Viaggiò anche in Turchia, Persia e India e, come risultato, pubblicò nel 1896 un resoconto del viaggio intitolato From the Black Sea through Persia and India.

Weeks fu insignito della Legion d'Onore francese e dell'Ordine di San Michele tedesco.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Edwin Lord Weeks

Collegamenti esterni

  • Opere di Edwin Lord Weeks, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 95828216 · ISNI (EN) 0000 0000 6873 0086 · Europeana agent/base/156827 · ULAN (EN) 500023842 · LCCN (EN) n86835275 · GND (DE) 1017151601
  Portale Arte
  Portale Biografie