Eendrachtsland

Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento Australia non è ancora formattata secondo gli standard.
Commento: Sistemare la sezione "Bibliografia", inserendo i template {{Cita libro}} al posto del deprecato {{Cite book}}.
La nave olandese De Eendracht attacca un catamarano nel Pacifico meridionale, opera di Willem Cornelisz Schouten van Hoor (1615–1617).

Eendrachtsland o Eendraghtsland deriva dall'olandese het Landt van d'Eendracht o Land van de Eendracht ed è stato uno dei primi nomi dati dagli europei all'Australia, essendo in uso per ventotto anni, dal 1616 al 1644.[1]

Nel 1616 Dirk Hartog con la nave Eendracht della Compagnia Olandese delle Indie Orientali durante un viaggio d'esplorazione incontrò la costa occidentale australiana attorno al 26º parallelo di latitudine sud vicino a quella che oggi è conosciuta come l'isola di Dirk Hartog nell'Australia occidentale.[2]

Dopo aver lasciato l'isola, l'Eendracht navigò in direzione nord-ovest lungo la costa dell'Australia occidentale, tracciando una prima mappatura cartografica della zona.[1] Diede a questa terra il nome het Landt van d'Eendracht o Eendrachtsland, dal nome della sua nave, l'Eendracht, che significa Unità.[1]

Note

  1. ^ a b c Heeres.
  2. ^ Van Mourik, p. 119.

Bibliografia

  • Jan Ernst Heeres, The Part Borne by the Dutch in the Discovery of Australia 1606-1765 (TXT), 1ª ed., The Royal Dutch Geographical Society in Commemoration of the XXVth Anniversary of its Foundation. URL consultato il 19 gennaio 2022.
  • Justine Van Mourik, Hartog's Discovery, in David Pool (a cura di), Mapping Our World: Terra Incognita to Australia, Canberra, National Library of Australia, 2013, ISBN 0642278091, OCLC 50401968.
  Portale Australia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Australia