Ekaterina Šnejder

Ekaterina Šnejder (la prima a sinistra) ed il resto dell'entourage dei Romanov

Ekaterina Adol'fovna Šnejder (in russo Екатерина Адольфовна Шнейдер?; in tedesco: Henrietta Catharina Luisa Schneider; San Pietroburgo, 20 gennaio 1856 – Perm', 4 settembre 1918) è stata un'insegnante russa. Tutrice alla corte di Nicola II di Russia, insegnò russo alla zarina Alessandra prima del suo matrimonio come pure fu l'insegnante della sorella della zarina, la granduchessa Elisabetta Fëdorovna Romanova prima del suo matrimonio col granduca Sergej Aleksandrovič Romanov.[1]

La Šnejder venne assassinata dai bolscevichi a Perm' nell'autunno del 1918 assieme alla dama di compagnia della zarina, Anastasija Gendrikova. La Šnejder e la Gendrikova vennero canonizzate come martiri dalla chiesa ortodossa al di fuori della Russia nel 1981, malgrado il fatto che la Šnejder fosse di fede luterana, ma tale atto non venne riconosciuto dalla chiesa ortodossa russa,[2].

Biografia

La Šnejder, soprannominata "Trina", nacque a San Pietroburgo da una famiglia di tedeschi baltici[3] ed era nipote dell'ex archiatra di corte, il dottor Hirsch. Suo padre, Adol'f Šnejder, era consigliere a corte.[4] Un cortigiano la ricorda nelle sue memorie come "infinitamente dolce di temperamento e di buon cuore". La Šnejder era di moralità strettamente vittoriana.[5] Era devota all'imperatrice russa e desiderosa di seguirla in esilio quando scoppiò la rivoluzione nel 1917. Venne separata però dal resto della famiglia a Ekaterinburg ed imprigionata per mesi a Perm'. Nel settembre del 1918 l'anziana Šnejder e la trentunenne Gendrikova vennero condotte nella foresta appena fuori Perm', e lì fucilate.

I corpi della Gendrikova e della Šnejder vennero recuperati dall'Armata Bianca nel maggio del 1919, ma ad oggi rimane sconosciuto il luogo della loro ultima sepoltura.[6]

Note

  1. ^ King, Greg, and Wilson, Penny, The Fate of the Romanovs, John Wiley and Sons, Inc., 2003, p. 60
  2. ^ King and Wilson, p. 495
  3. ^ Famous and Infamous Germans from Russia, su www-personal.umich.edu. URL consultato il 24 ottobre 2007 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2008).
  4. ^ Nicholas II's Circle
  5. ^ King and Wilson, p. 60
  6. ^ Rappaport, p. 377

Bibliografia

Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento insegnanti non è ancora formattata secondo gli standard.
Commento: Utilizzare i template in italiano, possibilmente ricollegando i testi alle note con {{Cita}}
  • Greg King e Penny Wilson, The Fate of the Romanovs, John Wiley and Sons, 2003, ISBN 0-471-20768-3.
  • Peter Kurth, Peter Christopher e Edvard Radzinsky, Tsar: The Lost World of Nicholas and Alexandra, Little, Brown and Company, 1995, ISBN 0-316-50787-3.
  • Wegner, Armin T. (1930). Fünf Finger über dir. Deutsche Verlags-Anstalt, Stuttgart. Berlin und Leipzig.
  • Rappaport, Helen. Four Sisters: The Lost Lives of the Romanov Grand Duchesses. Pan Macmillan, 2014. ISBN 978-1-4472-5935-0

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ekaterina Adol'fovna Šnejder
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie