Ekaterina Kovalevskaja

Kovalevskaja nel 2007

Ekaterina Kovalevskaja (in russo Екатерина Ковалевская?) (Rostov sul Don, 17 aprile 1974) è una scacchista russa.

Biografia

Ha conquistato il primo posto nel Campionato russo femminile di scacchi nel 1994 e nel 2000. Nel 2001 e nel 2004 ha vinto la medaglia d'argento al Campionato europeo individuale di scacchi femminile, mentre nel 2004 si è classificata seconda al Campionato del mondo femminile di scacchi, perdendo la finale contro la bulgara Antoaneta Stefanova.[1]

Ha fatto parte della squadra russa femminile di scacchi in diverse edizioni delle Olimpiadi degli scacchi, del Campionato del mondo a squadre di scacchi, e del Campionato europeo a squadre di scacchi, conquistando la medaglia d'argento ai giochi olimpici del 1998, 2002 e 2006 e la medaglia di bronzo ai giochi olimpici del 2000 e del 2004, l'argento ai mondiali del 2007 e del 2009 e vincendo il campionato europeo del 2007.[1]

Ha ottenuto il titolo di Grande maestro femminile nel 1998, e di Maestro internazionale nel 2004, in seguito al raggiungimento della finale nel Campionato del mondo femminile di scacchi di quell'anno.[1]

Note

  1. ^ a b c (EN) Ekaterina Kovalevskaya, su grandprix.fide.com. URL consultato il 05/12/2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ekaterina Kovalevskaja

Collegamenti esterni

  • (EN) Ekaterina Kovalevskaja, su FIDE chess ratings, FIDE. Modifica su Wikidata
  • (EN) Partite di Ekaterina Kovalevskaja, su Chessgames.com, Chessgames Services LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ekaterina Kovalevskaja, su 365Chess.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ekaterina Kovalevskaja, su OlimpBase. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàEuropeana agent/base/43970
  Portale Biografie
  Portale Scacchi