Elisa Montés

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento attori spagnoli non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Elisa Montés, pseudonimo di Elisa Rosario Ruiz Penella (Granada, 15 dicembre 1934), è un'attrice spagnola.

Biografia

Battezzata col nome Elisa Rosario Valeriana Angustias Francisca de la Santísima Trinidad, è figlia del politico Ramón Ruiz Alonso e di Magdalena Penella Silva, è pronipote di Manuel Penella Raga e nipote di Teresita Silva; inoltre è sorella delle attrici Emma Penella e Terele Pávez ed è stata sposata dal 1960 al 1969 con l'attore Antonio Ozores. Anche la loro figlia, Emma Ozores, si è dedicata alla recitazione.

Prese il suo cognome artistico dalla famosa opera del nonno, il compositore Manuel Penella Moreno, El gato montés.[1] Per gran parte degli anni '50 recitò sul palcoscenico, tra cui l'Enrico IV di Luigi Pirandello diretta da José Tamayo al Teatro Español di Madrid. Al cinema debuttò nel 1954 e apparve assiduamente in diversi film in alcune interpretazioni di rilievo e facendo anche un'apparizione nel cinema italiano in Noi siamo le colonne dove ha il ruolo di Sofia Barigozzi. Negli anni '60 prese parte a diverse coproduzioni avventurose, peplum e spaghetti western iniziando anche a collaborare con la televisione spagnola prendendo parte ad alcune serie (tra le quali Tragedias de la vida vulgar) e facendo parte del cast di El Irreal Madrid, diretto da Valerio Lazarov (1969).

In seguito diradò le sue interpretazioni cinematografiche (alcune anche in Germania) per concentrarsi sul teatro: da notare El baile de los ladrones[2] e La herida del tiempo (1960), La noche de los cien pájaros (1972), Es mentira (1980) e Las prostitutas os precederán en el reino de los cielos (1984), diretta da José Luis Martín Descalzo, un monologo che rappresenterà per dieci anni con notevoli esiti di critica e pubblico.[3]

Nel 1991 ritorna sul grande schermo partecipando ad altri due film, tra i quali Mar de luna con protagonista la figlia Emma Ozores, e la serie di Antena 3 Hermanos de leche. Nel marzo 2017 è ospite d'onore di una puntata della quinta edizione della versione spagnola del Grande Fratello VIP (Gran Hermano VIP), dove la figlia Emma (Guadalix de la Sierra) era tra i concorrenti.

Filmografia

Cinema

Televisione

  • Gran Teatro – serie TV, 2 episodi (1962)
  • Tragedias de la vida vulgar – serie TV, 10 episodi (1964-1965)
  • Teatro de humor – serie TV, un episodio (1965)
  • Novela – serie TV, 3 episodi (1966-1972)
  • La familia Colón – serie TV, un episodio (1967)
  • Estudio 1 – serie TV, 4 episodi (1969-1973)
  • A través de la niebla – serie TV, un episodio (1971)
  • Ficciones – serie TV, un episodio (1972)
  • Verano azul – serie TV, 12 episodi (1981-1982)
  • IOB Spezialauftrag – serie TV, un episodio (1981)
  • Sangue blu (Blaues Blut) – serie TV, un episodio (1988)
  • Habitación 503 – serie TV, un episodio (1994)
  • Hermanos de leche – serie TV, 18 episodi (1994-1995)
  • Muchachada nui – serie TV, un episodio (2009)

Doppiatrici italiane

Nelle versioni italiane dei suoi film, Elisa Montés è stata doppiata da:

Note

  1. ^ (ES) Figuras del cine: Elisa Montés, su La Vanguardia, 19 luglio 1964. URL consultato il 7 aprile 2022.
  2. ^ (ES) En el Español se estrenó El baile de los ladrones, de Anouilh, su Diario ABC, 5 febbraio 1960. URL consultato il 7 aprile 2022.
  3. ^ (ES) Las prostitutas os precederán..., la emoción y profundidad de lo sencillo, su Diario ABC, 17 dicembre 1983. URL consultato il 7 aprile 2022.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 162451491 · ISNI (EN) 0000 0001 1458 0147 · LCCN (EN) nr2001000206 · GND (DE) 1061637913 · BNE (ES) XX1481831 (data) · BNF (FR) cb14208161g (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro
  Portale Televisione