Elohim crea Adamo

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento dipinti non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo dipinti
Questa voce sull'argomento dipinti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Elohim crea Adamo
AutoreWilliam Blake
Data1795
Tecnicaacquarello
Dimensioni43×54 cm
UbicazioneTate Britain, Londra

Elohim crea Adamo (conosciuto anche come Dio crea Adamo) è un dipinto (43x54 cm) realizzato nel 1795 dal pittore William Blake e conservato presso la Tate Britain di Londra.

L'opera fa parte delle grandi stampe a colori che Blake iniziò a comporre nel 1795.

Elohim, parola molto amata da Blake, significa in ebraico "Coloro che vennero dall'alto, dal cielo".[senza fonte] L'opera richiama il celebre affresco di Michelangelo[senza fonte], ma provoca sensazioni molto differenti.[a chi?] Adamo ha un serpente avvolto attorno alla gamba, simbolo del materialismo nelle opere di Blake.

Collegamenti esterni

  • Sito Ufficiale, su tate.org.uk.
  Portale Arte: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di arte