Emilio P. Miraglia

Abbozzo registi italiani
Questa voce sull'argomento registi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Emilio P. Miraglia (Casarano, 1º gennaio 1924 – Roma, 1982) è stato un regista italiano.

Biografia

Inizia a lavorare nel mondo del cinema come assistente alla regia e tecnico di ripresa, e con questo bagaglio culturale crea sceneggiature tipiche dei film di genere italiani.

Tra i suoi film più famosi i due gialli dei primi anni settanta, La notte che Evelyn uscì dalla tomba (1971) e La dama rossa uccide sette volte (1972).

Filmografia

Collegamenti esterni

  • Opere di Emilio P. Miraglia, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • Emilio P. Miraglia, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Emilio P. Miraglia, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Emilio P. Miraglia, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Emilio P. Miraglia, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 100995221 · ISNI (EN) 0000 0000 7226 4321 · GND (DE) 1062305302 · BNF (FR) cb14691770z (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-100995221
  Portale Biografie
  Portale Cinema