Ennio Baiardi

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Ennio Baiardi

Senatore della Repubblica Italiana
Durata mandato1983 –
1992
LegislaturaIX, X
Gruppo
parlamentare
PCI, PDS
CircoscrizionePiemonte
CollegioVercelli
Sito istituzionale

Sindaco di Vercelli
Durata mandato20 agosto 1975 –
24 maggio 1983
PredecessoreCarlo Boggio
SuccessoreEzio Robotti

Dati generali
Partito politicoPartito Comunista Italiano (fino al 1991), Partito Democratico della Sinistra (dal 1991)
Professioneimpiegato

Ennio Baiardi (Vercelli, 6 maggio 1928 – Vercelli, 16 ottobre 2014[1]) è stato un politico italiano, sindaco di Vercelli dal 1975 al 1983.

Biografia

Esponente piemontese della Partito Comunista Italiano, è sindaco di Vercelli dal 1975 al 1983.

Nel 1983 viene eletto al Senato della Repubblica. Conferma il proprio seggio a Palazzo Madama anche dopo le elezioni politiche del 1987. Dopo la svolta della Bolognina aderisce al Partito Democratico della Sinistra, termina il proprio mandato parlamentare nel 1992.

Note

  1. ^ Vercelli in lutto per la morte di Ennio Baiardi Repubblica.it

Collegamenti esterni

  • Ennio Baiardi (IX legislatura della Repubblica Italiana) / X legislatura, su Senato.it, Parlamento italiano. Modifica su Wikidata
  • Ennio Baiardi, su Senato.it - IX legislatura, Parlamento italiano.
  Portale Biografie
  Portale Politica