Epicardio

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Epicardio
Spaccato del cuore visto dal lato sinistro
SistemaApparato circolatorio
Sviluppo embriologicoMesoderma
Identificatori
TAA12.1.08.007
FMA9461 e 9461
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'epicardio è una membrana che riveste interamente la superficie esterna del cuore, rendendolo traslucido e liscio, e la parte iniziale dei grandi vasi[1]. Costituisce il foglietto viscerale della sierosa cardiaca e, a livello del peduncolo vascolare, si riflette nel pericardio fibroso andando a delimitare la cavità pericardica nella quale, in situazioni patologiche, può raccogliersi un versamento pericardico[1]. Insieme a miocardio ed endocardio forma la parete del cuore[1].

Struttura

La parete cardiaca: in questa immagine l'epicardio è mostrato come parte del pericardio viscerale

L'epicardio è costituito da un unico strato di cellule mesoteliali e possiede una lamina propria composta da fibre elastiche sotto alla quale è presente uno strato sottoepicardico.

Strato sottoepicardico

Tale strato formato da tessuto connettivo, continua con il tessuto interstiziale dei fasci muscolari del miocardio e, al suo interno, decorrono i vasi coronarici in certi punti contornati da accumuli adiposi.

Derivazione embriologica

L'epicardio si sviluppa a partire dalle cellule mesoteliali della superficie esterna del seno venoso poste superiormente al miocardio[2].

Note

  1. ^ a b c Anastasi et al., p. 309.
  2. ^ Moore e Persaud, p. 292.

Bibliografia

  • Giuseppe Anastasi et al., Trattato di anatomia umana, volume I, Milano, Edi.Ermes, 2007, ISBN 978-88-7051-285-4.
  • Luigi Bucciante, Anatomia umana, Piccin, 1986, ISBN 978-88-299-1862-1.
  • Keith Moore e T. V. N. Persaud, Lo sviluppo prenatale dell'uomo, Napoli, EdiSES, 2009, ISBN 978-88-7959-348-9.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «epicardio»

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàGND (DE) 4272745-5
  Portale Anatomia
  Portale Medicina