Equitazione ai Giochi della XXXII Olimpiade

Voce principale: Giochi della XXXII Olimpiade.
Equitazione a
Tokyo 2020
Salto ind squadre
Dressage ind squadre
Completo ind squadre

Le gare di equitazione dei Giochi della XXXII Olimpiade si sono svolte dal 24 luglio al 7 agosto 2021 al Baji-kōen di Tokyo, ad esclusione delle prove di cross country che si sono tenute al Central Breakwater. Si sono disputati sei eventi: concorso completo individuale e a squadre, dressage individuale e a squadre, salto ostacoli individuale e a squadre.[1]

Qualificazioni

I 200 posti quota per l'equitazione sono stati divisi tra le tre discipline (75 per il salto ostacoli, 65 per il completo e 60 per il dressage). Le squadre di ciascuna disciplina erano composte da tre coppie di cavalli e cavalieri; qualsiasi NOC che ha qualificato una squadra (20 squadre per il salto ostacoli, 15 ciascuna per il completo e il dressage) ha ricevuto anche 3 iscrizioni nella competizione individuale per quella disciplina. I NOC che non si qualificavano come squadre potevano guadagnare un posto individuale nel dressage e nel salto ostacoli, e fino a due posti individuali nel completo, per un totale di 15 iscrizioni nel salto e nel dressage e 20 nel completo. Le squadre si qualificano principalmente attraverso competizioni specifiche (Giochi equestri mondiali e tornei continentali), mentre gli individui si qualificano attraverso la classifica. La nazione ospitante, il Giappone, ha qualificato automaticamente una squadra in ciascuna disciplina[2][3][4]

Calendario

Equitazione alla XXXII Olimpiade
Data Luglio 2021 Agosto 2021 Totale
24 25 26 27 28 29 30 31 1 2 3 4 5 6 7
Salto ostacoli Individuale Squadre 2
Dressage Squadre Individuale 2
Concorso completo Individuale
Squadre
2
Totale 1 1 2 1 1 6
       Qualificazioni        Finali

Podi

Evento Oro Perf. Argento Perf. Bronzo Perf.
Salto ostacoli
Individuale
(dettagli)
Bandiera del Regno Unito Ben Maher (Explosion W) 37,85 Bandiera della Svezia Peder Fredricson (All In) 38,02 Bandiera dei Paesi Bassi Maikel van der Vleuten (Beauville Z) 38,90
A squadre
(dettagli)
Bandiera della Svezia Svezia
Henrik von Eckermann (King Edward)
Malin Baryard-Johnsson (Indiana)
Peder Fredricson (All In)
8 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Laura Kraut (Baloutinue)
Jessica Springsteen (Don Juan van de Donkhoeve)
McLain Ward (Contagious)
8 Bandiera del Belgio Belgio
Pieter Devos (Claire Z)
Jerome Guery (Quel Homme de Hus)
Gregory Wathelet (Nevados S)
12
Dressage
Individuale
(dettagli)
Bandiera della Germania Jessica von Bredow-Werndl (TSF Dalera) 91,732 Bandiera della Germania Isabell Werth (Bella Rose 2) 89,657 Bandiera del Regno Unito Charlotte Dujardin (Gio) 88,543
A squadre
(dettagli)
Bandiera della Germania Germania
Jessica von Bredow-Werndl (TSF Dalera)
Dorothee Schneider (Showtime FRH)
Isabell Werth (Bella Rose 2)
8178 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Sabine Schut-Kery (Sanceo)
Adrienne Lyle (Salvino)
Steffen Peters (Suppenkasper)
7747 Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Charlotte Fry (Everdale)
Carl Hester (En Vogue)
Charlotte Dujardin (Gio)
7723
Concorso completo
Individuale
(dettagli)
Bandiera della Germania Julia Krajewski (Amande de B'Neville) 26,00 Bandiera del Regno Unito Tom Mcewen (Toledo de Kerser) 29,30 Bandiera dell'Australia Andrew Hoy (Vassily de Lassos) 29,60
A squadre
(dettagli)
Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Tom Mcewen (Toledo de Kerser)
Laura Collett (London 52)
Oliver Townend (Ballaghmor Class)
86,30 Bandiera dell'Australia Australia
Kevin McNab (Don Quidam)
Shane Rose (Virgil)
Andrew Hoy (Vassily de Lassos)
100,20 Bandiera della Francia Francia
Nicolas Touzaint (Absolut Gold)
Karim Florent Laghouag (Triton Fontaine)
Christopher Six (Totem de Brecey)
101,50

Medagliere

Pos. Paese Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera della Germania Germania 3 1 0 4
2 Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 2 1 2 5
3 Bandiera della Svezia Svezia 1 1 0 2
4 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 0 2 0 2
5 Bandiera dell'Australia Australia 0 1 1 2
6 Bandiera del Belgio Belgio 0 0 1 1
Bandiera della Francia Francia 0 0 1 1
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 0 0 1 1
Totale 6 6 6 18

Note

  1. ^ (ENJA) Equestrian Competition Schedule, su olympics.com. URL consultato il 3 luglio 2021 (archiviato il 3 luglio 2021).
  2. ^ Qualification System – Games of the XXXII Olympiad – Dressage (PDF), su inside.fei.org, FEI, 28 ottobre 2019. URL consultato il 23 novembre 2019.
  3. ^ Qualification System – Games of the XXXII Olympiad – Eventing (PDF), su inside.fei.org, FEI, 14 ottobre 2019. URL consultato il 23 novembre 2019.
  4. ^ Qualification System – Games of the XXXII Olympiad – Jumping (PDF), su inside.fei.org, FEI, 14 ottobre 2019. URL consultato il 23 novembre 2019. Parametro sconosciuto archivio-url ignorato (aiuto); Parametro sconosciuto url-stato ignorato (aiuto); Parametro sconosciuto archivio-data ignorato (aiuto)

Collegamenti esterni

  • (EN) Equestrian - Schedule & Results, su olympics.com. URL consultato l'11 agosto 2021 (archiviato l'11 agosto 2021).
  • (EN) Equestrian - Results Book (PDF), su olympics.com, 7 agosto 2021. URL consultato l'11 agosto 2021 (archiviato l'11 agosto 2021).
  • (EN) Equestrian, su olympics.com. URL consultato il 3 luglio 2021 (archiviato il 3 luglio 2021).
  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici