Ercole Vampa

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Ercole Vampa
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloPortiere
Carriera
Squadre di club1
1920-1924  Pastore19+ (-49+)
1924-1925  Milan0 (0)
1925-1926  Derthona? (-?)
1926-1927  Casale2 (-5)
1927-1928  Arduino Pavia13 (-24)
1928-1929  Faenza? (-?)
1930-1931  Chiasso? (-?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ercole Vampa (Trieste, 10 settembre 1899 – Milano, 8 febbraio 1965[1]) è stato un calciatore italiano, di ruolo portiere.

Carriera

Con il Pastore Torino disputa 19 partite nel campionato di Prima Divisione 1922-1923[2][3].

In seguito passa al Milan, senza disputare gare ufficiali[4], e successivamente al Derthona[5].

Nella stagione 1926-1927 torna in massima serie difendendo la porta del Casale in 2 gare[6]; l'anno successivo milita nel Pavia[7]. Giocò anche in Svizzera, nel Chiasso.[8]

Note

  1. ^ Ufficio Stato Civile del Comune di Milano
  2. ^ La Biblioteca del Calcio, 1922-1923, Geo Edizioni, p. 54.
  3. ^ Liste di trasferimento 1924, «La Gazzetta dello Sport», 15 agosto 1924.
  4. ^ Profilo su Magliarossonera.it
  5. ^ Liste di trasferimento 1926, «Corriere dello Sport», 28 agosto 1926.
  6. ^ La Biblioteca del Calcio, 1926-1927, Geo Edizioni, p. 61.
  7. ^ Liste di trasferimento 1928, «Il Littoriale», 29 agosto 1928.
  8. ^ Ruggero Glaus, Chiassottanta 1905-1985, Lugano, F.C Chiasso, 1985, p. 197.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Ercole Vampa, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio