Ernst Heinrich Weber

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti biologi tedeschi e medici tedeschi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Ernst Heinrich Weber

Ernst Heinrich Weber (Wittenberg, 24 giugno 1795 – Lipsia, 26 gennaio 1878) è stato un fisiologo e anatomista tedesco, universalmente conosciuto come il fondatore della psicologia sperimentale.

Weber studiò medicina all'Università di Wittenberg. Nel 1818 ebbe l'incarico di professore associato di anatomia comparativa all'Università di Lipsia, dove divenne professore associato di anatomia e fisiologia nel 1821.

Attorno al 1860 Weber lavorò con Gustav Fechner sulla psicofisica, e proprio in quel periodo si arrivò alla formulazione della legge di Weber.

Nel 1866 Weber si ritirò dalla cattedra di fisiologia e anche da quella di anatomia nel 1871. Proprio in questo periodo lui e suo fratello, Eduard Friedrich Weber, scoprirono il potere inibitore del nervo vago.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Ernst Weber
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua tedesca dedicata a Ernst Weber
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ernst Weber

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 64080674 · ISNI (EN) 0000 0000 8143 2702 · BAV 495/182333 · CERL cnp00399714 · LCCN (EN) n85810882 · GND (DE) 118765817 · BNF (FR) cb12348851t (data) · J9U (ENHE) 987007269874005171 · NSK (HR) 000552906 · NDL (ENJA) 032998215
  Portale Biografie
  Portale Fisica
  Portale Medicina
  Portale Psicologia