Estoril Open 2000 - Singolare maschile

Estoril Open 2000
Singolare maschile
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Spagna Carlos Moyá
FinalistaBandiera della Spagna Francisco Clavet
Punteggio6–3, 6–2
Tornei
Singolare uomini (q) donne  
Doppio uomini (q) donne
Voce principale: Estoril Open 2000.

Il singolare maschile del torneo di tennis Estoril Open 2000, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitore Carlos Moyá che ha battuto in finale Francisco Clavet 6–3, 6–2.

Teste di serie

  1. Bandiera della Russia Evgenij Kafel'nikov (finale)
  2. Bandiera della Svezia Magnus Norman (secondo turno)
  3. Bandiera dell'Ecuador Nicolás Lapentti (semifinali)
  4. Bandiera del Regno Unito Tim Henman (quarti di finale)
  1. Bandiera della Spagna Albert Costa (primo turno)
  2. Bandiera dell'Argentina Mariano Zabaleta (primo turno)
  3. Bandiera della Spagna Félix Mantilla (secondo turno)
  4. Bandiera della Francia Nicolas Escudé (quarti di finale)

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Estoril Open 2000 - Qualificazioni singolare maschile.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
Bandiera della Spagna Carlos Moyá 6 6
Bandiera della Spagna Francisco Clavet 3 2

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Spagna Francisco Clavet 66 7 6
1  Bandiera della Russia Evgenij Kafel'nikov 7 65 2  Bandiera della Spagna Francisco Clavet 6 7
 Bandiera dell'Argentina Juan Ignacio Chela 6 6  Bandiera dell'Argentina Juan Ignacio Chela 4 5
 Bandiera del Portogallo Bernardo Mota 3 4  Bandiera della Spagna Francisco Clavet 6 6
 Bandiera della Costa Rica Juan Antonio Marín 6 6 8  Bandiera della Francia Nicolas Escudé 3 2
 Bandiera della Spagna Feliciano López 1 4  Bandiera della Costa Rica Juan Antonio Marín 1 2
8  Bandiera della Francia Nicolas Escudé 6 6 8  Bandiera della Francia Nicolas Escudé 6 6
 Bandiera del Portogallo Nuno Marques 4 3  Bandiera della Spagna Francisco Clavet 6 6
3  Bandiera dell'Ecuador Nicolás Lapentti 6 6 3  Bandiera dell'Ecuador Nicolás Lapentti 4 3
 Bandiera della Croazia Ivan Ljubičić 4 3 3  Bandiera dell'Ecuador Nicolás Lapentti 3 6 6
 Bandiera dell'Australia Richard Fromberg 6 65 7  Bandiera dell'Australia Richard Fromberg 6 3 2
 Bandiera della Romania Andrei Pavel 0 7 67 3  Bandiera dell'Ecuador Nicolás Lapentti 7 6
 Bandiera dell'Argentina Franco Squillari 6 6  Bandiera della Spagna Juan Carlos Ferrero 66 4
 Bandiera dell'Argentina David Nalbandian 2 1  Bandiera dell'Argentina Franco Squillari 4 4
 Bandiera della Spagna Juan Carlos Ferrero 6 6  Bandiera della Spagna Juan Carlos Ferrero 6 6
6  Bandiera dell'Argentina Mariano Zabaleta 3 4

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera dell'Ucraina Andrij Medvedjev 2 6 6
5  Bandiera della Spagna Albert Costa 6 3 4  Bandiera dell'Ucraina Andrij Medvedjev 6 6
 Bandiera dell'Austria Markus Hipfl 7 6  Bandiera dell'Austria Markus Hipfl 2 4
 Bandiera della Spagna Alberto Berasategui 63 3  Bandiera dell'Ucraina Andrij Medvedjev 6 6
 Bandiera dell'Argentina Gastón Gaudio 6 6 4  Bandiera del Regno Unito Tim Henman 2 3
 Bandiera dell'Argentina Guillermo Cañas 3 4  Bandiera dell'Argentina Gastón Gaudio 4 4
4  Bandiera del Regno Unito Tim Henman 6 6 4  Bandiera del Regno Unito Tim Henman 6 6
 Bandiera della Spagna Oscar Burrieza Lopez 3 4  Bandiera dell'Ucraina Andrij Medvedjev 3 4
7  Bandiera della Spagna Félix Mantilla 6 6  Bandiera della Spagna Carlos Moyá 6 6
 Bandiera della Spagna Galo Blanco 3 1 7  Bandiera della Spagna Félix Mantilla 4 3
 Bandiera della Rep. Ceca Bohdan Ulihrach 7 6  Bandiera della Rep. Ceca Bohdan Ulihrach 6 6
 Bandiera della Germania Rainer Schüttler 5 2  Bandiera della Rep. Ceca Bohdan Ulihrach 6 1 2
 Bandiera della Spagna Carlos Moyá 6 6  Bandiera della Spagna Carlos Moyá 4 6 6
 Bandiera della Romania Adrian Voinea 4 4  Bandiera della Spagna Carlos Moyá 6 6
2  Bandiera della Svezia Magnus Norman 7 6 2  Bandiera della Svezia Magnus Norman 1 3
 Bandiera della Francia Jérôme Golmard 6(1) 1

Collegamenti esterni

  • Tabellone dal sito dell'ITF [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis