Eugen Schüfftan

Abbozzo
Questa voce sull'argomento direttori della fotografia tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Eugen Schüfftan (Breslavia, 21 luglio 1893 – New York, 6 settembre 1977) è stato un direttore della fotografia ed effettista tedesco.

Vinse l'Oscar alla migliore fotografia nel 1962 per il film Lo spaccone.

La sua fama è inoltre legata al cosiddetto effetto Schüfftan, tecnica utilizzata per inserire gli attori all'interno di set in miniatura, utilizzata per la prima volta nel film Metropolis di Fritz Lang.

Filmografia parziale

Effetti fotografici

Direttore della fotografia

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 51890772 · ISNI (EN) 0000 0001 2133 0111 · Europeana agent/base/50136 · LCCN (EN) no91017518 · GND (DE) 12495748X · BNE (ES) XX4829380 (data) · BNF (FR) cb14043720t (data) · J9U (ENHE) 987007401511105171 · CONOR.SI (SL) 231211875
  Portale Biografie
  Portale Cinema