Exodus - Il sogno di Ada

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento fiction televisive italiane non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Exodus - Il sogno di Ada
PaeseItalia
Anno2007
Formatominiserie TV
Generebiografico, drammatico, storico, religioso
Puntate2
Durata200 min
Lingua originaleitaliano
Crediti
RegiaGianluigi Calderone
SoggettoNicola Badalucco, Giuseppe Badalucco, Franca De Angelis
SceneggiaturaNicola Badalucco, Giuseppe Badalucco, Franca De Angelis
Interpreti e personaggi
FotografiaGino Sgreva
MontaggioLilli Lombardi miniserie TV (formato integrale), Valentina Romano film TV (formato ridotto)
MusichePaolo Vivaldi
ScenografiaAntonello Rubino
CostumiSergio Ballo
ProduttoreMario Rossini
Casa di produzioneRai Fiction, Red Film
Prima visione
Dal28 gennaio 2007
Al29 gennaio 2007
Rete televisivaRai 1
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Exodus - Il sogno di Ada è una miniserie televisiva italiana del 2007, con la regia di Gianluigi Calderone. La sceneggiatura è tratta dal romanzo autobiografico di Ada Sereni I clandestini del mare. L'emigrazione ebraica in terra d'Israele dal 1945 al 1948 (Mursia, 1973).

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento fiction televisive è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Distribuzione

La fiction è stata trasmessa in prima visione TV il 28 e il 29 gennaio 2007 in prima serata su Rai 1 nel formato originario di miniserie TV composta da 2 puntate. L'Auditel ha certificato 6.079.000 telespettatori e 24,96% di share (prima puntata) e 6.164.000 telespettatori e 23,39% di share (seconda puntata)[1].

Il 27 gennaio 2009, Giorno della Memoria, la fiction è stata riproposta da Rai Uno nel formato ridotto di film per la televisione della durata di 119 minuti.

Note

  1. ^ Archivio storico Auditel #41, Bubinopedia, 7 marzo 2015

Collegamenti esterni

  • Scheda Rai Fiction, su raifiction.rai.it. URL consultato il 22 gennaio 2009 (archiviato dall'url originale il 26 gennaio 2009).
  • (EN) Exodus - Il sogno di Ada, su IMDb, IMDb.com.
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione