Fëdor Laščënov

Fëdor Laščënov
NazionalitàBandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Bandiera dell'Ucraina Ucraina (dal 1991)
Altezza192 cm
Pallavolo
Termine carriera1984 - giocatore
Carriera
Squadre di club
1967-1982  Zvezda Vorošilovgrad
1982-1984  Dynamo Luhans'k
Nazionale
1977-1980Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Carriera da allenatore
1984-1993  Iskra Luhans'k
1993-1994  Eczacıbaşı
1994-1995  Dynamo Luhans'k
1995-1996  Hapoël Kiryat-Yam
1996-1997  Beşiktaş
1997-2000  Dynamo Luhans'k
2000-2001  Azot Čerkasy
2001-2003Bandiera del Pakistan Pakistan
2003-2005  Severodončanka
2005-2008  Iskra Luhans'k
2009-?  Iskra Luhans'k
Palmarès
 Giochi olimpici
OroMosca 1980
 Campionato mondiale
OroItalia 1978
 Campionato europeo
OroFinlandia 1977
OroFrancia 1979
 Coppa del Mondo
OroGiappone 1977
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Fëdor Serafimovič Laščënov (in russo Фёдор Серафи́мович Лащёнов?; in ucraino Федір Серафимович Лащонов?, Fedir Serafymovyč Laščonov; Roven'ky, 4 novembre 1950) è un allenatore di pallavolo ed ex pallavolista sovietico, dal 1991 ucraino.

Carriera

Giocatore

La carriera di Fëdor Laščënov si svolge interamente tra le file dello Zvezda Vorošilovgrad con cui arriva per due volte al terzo posto nel campionato sovietico e con cui vince la prima edizione della Coppa delle Coppe.

Con la nazionale sovietica ha vinto un oro alle Olimpiadi, un campionato mondiale, una coppa del mondo e due campionati europei.

Allenatore

La carriera di allenatore inizia nell'Iskra Luhans'k dove vince il suo primo trofeo da allenatore, il campionato ucraino. Nella stagione 1993-94 allena l'Eczacıbaşı, dove vince il campionato turco.

Dopo essere ritornato in Ucraina per allenare la Dynamo Luhans'k, si trasferisce in Israele dove vince il campionato israeliano con l'Hapoël Kiryat-Yam.

Dopo una parentesi in Turchia al Beşiktaş, ritorna in pianta stabile in Ucraina dove allena per la seconda volta la Dynamo Luhans'k, l'Azot Čerkasy, il Severodončanka e, di nuovo, l'Iskra Luhans'k. Ha una parentesi come allenatore della nazionale maschile pakistana.

Palmarès

Club

Giocatore

  • Coppa delle Coppe: 1
1972-73

Allenatore

  • Campionato ucraino: 1
1992
1993-94
1995-96

Premi individuali

  • 1975 - Campionato sovietico: Incluso tra i 24 migliori pallavolisti dell'URSS
  • 1976 - Campionato sovietico: Incluso tra i 24 migliori pallavolisti dell'URSS
  • 1977 - Campionato sovietico: Incluso tra i 24 migliori pallavolisti dell'URSS
  • 1978 - Campionato sovietico: Incluso tra i 24 migliori pallavolisti dell'URSS
  • 1979 - Campionato sovietico: Incluso tra i 24 migliori pallavolisti dell'URSS
  • 1980 - Campionato sovietico: Incluso tra i 24 migliori pallavolisti dell'URSS
  • 1981 - Campionato sovietico: Incluso tra i 24 migliori pallavolisti dell'URSS

Collegamenti esterni

  • (EN) Fëdor Laščënov, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Fëdor Laščënov, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallavolo