Fabiano detto Inoki

Fabiano detto Inoki
album in studio
ArtistaInoki
Pubblicazione19 ottobre 2005
Durata73:26
Dischi1
Tracce20
GenereHip hop
EtichettaRelief
ProduttoreDJ Jay Kay, Nest, Don Joe, DJ Shocca, DJ Shablo
Registrazione2003-2004:
  • Tracce 1 e 14: Cassaforte Studio, Lugano (Svizzera)
  • Tracce 2, 10 e 17: 2 Fingers Studio, Bovisio Masciago
  • Tracce 3, 7, 9 e 16: Unltd Struggle Studio, Treviso
  • Tracce 4, 5, 11, 12 e 14: Duna Studio, Ravenna
  • Tracce 8, 10, 12 e 15: Solid Music, Bologna
FormatiCD, 2 LP, download digitale, streaming
Inoki - cronologia
Album precedente
5º Dan
(2001)
Album successivo
(2007)

Fabiano detto Inoki è il secondo album in studio del rapper italiano Inoki, pubblicato il 19 ottobre 2005 dalla Relief Records EU.

Descrizione

Il disco si compone di venti brani, di cui alcuni realizzati mediante la collaborazione di Inoki con vari artisti, tra cui i Club Dogo e Rischio. Secondo lo stesso Inoki, nel corso di un'intervista del 2022, Fabiano detto Inoki è quello che lo ha maggiormente rappresentato durante il suo percorso artistico:[1]

«L'ho scritto in un periodo in cui ero veramente tanto, tanto, tanto in hype. Non c'erano ancora i telefoni, non c’era niente. Era un periodo diverso fatto di cose reali, di strada, di passaparola, di piazza in piazza, e quel disco ha girato veramente in strada, non grazie a pubblicità, ma solo grazie all’amore che c’è stato da parte della strada, perché l’ha rappresentata alla grande.»

Tracce

  1. Intro – 1:30 (musica: Fabiano Ballarin, Stefano Guidi, A. Zibi)
  2. I.N.O.K.I. (Out for the Glory) – 4:01 (Fabiano Ballarin, Luigi Florio)
  3. Pagine bianche – 4:28 (Fabiano Ballarin, Matteo Bernacchi)
  4. Nuova leva – 2:49 (Fabiano Ballarin, Pablo Lombroni)
  5. Soltanto tu – 3:26 (Fabiano Ballarin, Pablo Lombroni)
  6. Cash Dreamin' Skit – 2:39
  7. Cash Dreamin' RMX – 4:00 (Fabiano Ballarin, Matteo Bernacchi)
  8. Med Connection (feat. Rischio, Royal Mehdi, Gianni K.G., Nunzio, Lamaislam, MoPasha and Gora) – 6:19 (Fabiano Ballarin, G. Fabiani, Marco Sanzari, Gianni Zocchi, D. Silipigni, Issam M'Rini, Mohamed Fadouni, Gora, Pablo Lombroni)
  9. Bologna by Night 2004 – 4:14 (Fabiano Ballarin, Matteo Bernacchi)
  10. Nuovi re (New Kingz Anthem) (feat. Tek Money and Club Dogo) – 5:06 (Fabiano Ballarin, Pierre Tetek, Francesco Vigorelli, Cosimo Fini, Luigi Florio)
  11. Ripartire da zero – 4:48 (Fabiano Ballarin, Pablo Lombroni)
  12. La regina del party (feat. Ask and Tek Money) – 4:30 (Fabiano Ballarin, Pierre Tetek, Ricardo Phillips, Pablo Lombroni)
  13. È un gran viaggio Skit – 1:30
  14. È un gran viaggio (feat. DJ Jay Kay) – 3:14 (Fabiano Ballarin, Stefano Guidi, Pablo Lombroni)
  15. House Party (feat. Tek Money) – 3:46 (Fabiano Ballarin, Pablo Lombroni)
  16. Non mi avrete mai – 3:52 (Fabiano Ballarin, Matteo Bernacchi)
  17. Ho visto – 4:18 (Fabiano Ballarin, Luigi Florio)
  18. Outro (feat. DJ Jay K) – 2:00 (musica: Pablo Lombroni)
  19. Quando qualcuno se ne va (Bonus Track) – 2:31 (Fabiano Ballarin, Pablo Lombroni)
  20. Bologna by Night 2004 RMX (Bonus Track) – 4:25 (Fabiano Ballarin, Matteo Bernacchi)

Formazione

Musicisti
  • Inokivoce (eccetto traccia 6)
  • DJ Jay Kay – scratch (tracce 1 e 14)
  • MoPasha – voce aggiuntiva (traccia 2), voce (tracce 6, 8 e 13)
  • Jake La Furia – voce aggiuntiva (traccia 2), voce (traccia 10)
  • Nest – voce aggiuntiva (traccia 2)
  • Don Joe – voce aggiuntiva (traccia 2), voce (traccia 10)
  • Von Washington – basso (tracce 4, 11 e 14)
  • Gloria Tatanka – voce aggiuntiva (traccia 4)
  • Nunzio – voce (tracce 6, 8, 13)
  • Tek Monkey – voce (traccia 6)
  • Ricky – voce (traccia 6)
  • Rischio aka Jimmi Spinelli – voce (traccia 8)
  • Royal Mehdi – voce (traccia 8)
  • Gianni K.G. – voce (traccia 8)
  • Lamaislam – voce (traccia 8)
  • Gora – voce (traccia 8)
  • Tek Monkey – voce (tracce 10, 12, 13 e 15)
  • Gué Pequeno – voce (traccia 10)
  • Michele Lazzarini – sassofono (traccia 11)
  • Ask – voce (traccia 12), voce aggiuntiva (traccia 15)
  • Adiam – voce aggiuntiva (traccia 15)
Produzioni
  • Davide Ballatore – produzione esecutiva
  • Nazzareno Camaioni – produzione esecutiva
  • Fabiano Ballarin – produzione esecutiva
  • Roberto "Baboo" Baldi – mastering
  • DJ Jay Kay – produzione e registrazione scratch (tracce 1 e 14)
  • Nest – produzione (traccia 1)
  • Don Joe – produzione e registrazione (tracce 2, 10 e 17), missaggio (tracce 2, 4, 5, 8, 10-12, 14, 15, 17 e 18)
  • DJ Shocca – produzione, registrazione e missaggio (tracce 3, 7, 9, 16 e 20)
  • DJ Shablo – produzione (tracce 4, 5, 8, 11, 12, 14, 15, 18 e 19)
  • Duna – registrazione (tracce 4, 5, 11, 12, 14 e 19)
  • Solid Crew – registrazione (traccia 8, 10, 12 e 15)

Note

  1. ^ Tommaso Berzanti, «Quando dici la verità fa sempre un po’ paura» – Intervista a Inoki, su rapologia.it, 11 agosto 2022. URL consultato il 20 agosto 2022.

Collegamenti esterni

  • (EN) Fabiano detto Inoki, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Fabiano detto Inoki, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  Portale Hip hop
  Portale Musica