Federica Marzi

Federica Marzi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza163 cm
Peso53 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera2016
Carriera
Giovanili
Bandiera non conosciuta Olimpia? (?)
1999-2002  Ruco Line Lazio? (?)
Squadre di club1
2002-2007  Lazio CF? (?)
2007-2009  Wom. Civitavecchia25 (16)
2009-2010  Eurnova6 (2)
2010-2011  Wom. Civitavecchia16 (10)
2011-2012  Roma CF22 (2)
2012-2016  Res Roma27 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Calcio a 5
RuoloLaterale
Carriera
Squadre di club
2016-  Queens Tivoli
Statistiche aggiornate al 21 maggio 2016
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Federica Marzi (Roma, 14 gennaio 1990) è un'ex calciatrice e giocatrice di calcio a 5 italiana.

Biografia

Federica Marzi nasce a Roma e cresce con la famiglia nel quartiere Donna Olimpia dove benché inizi l'attività sportiva con il karate si appassiona al calcio decidendo di tesserarsi con la locale società di calcio per approfondire la sua preparazione tecnica.[1]

Carriera

Club

A 10 anni Federica Marzi si iscrive alla scuola calcio dell'Olimpia venendo inserita nelle formazioni miste e giocando con i maschietti fino alla categoria Esordienti e fino al raggiungimento dell'età massima consentita dalla federazione.[1]

Notata dai selezionatori della Lazio viene contattata dalla società biancazzurra che le offre l'opportunità di continuare a giocare in una formazione interamente femminile inserendola in rosa con le sue giovanili ma per i primi anni ha fatto la panchina giocando solamente pochi minuti a partita. A soli 14 anni riceve la sua prima convocazione con la prima squadra militante nel campionato nazionale di Serie A.[1] Ha poi vestito le casacche del Civitavecchia, dell'Eurnova e della Roma dove ha avuto un peggioramento a livello calcistico.

Dal 2012 trova un accordo con la Res Roma, squadra allenata dal mister Melillo che punta alla promozione dalla Serie A2. Marzi fa il suo esordio con la maglia della Res durante la stagione 2012-2013, al termine della quale conquista la storica promozione in Serie A. Le stagioni si rivelano difficili e sfortunate a causa di numerosi infortuni che ne compromettono l'utilizzo sui campi di gioco[2], tuttavia la società le rinnova la fiducia anche per la stagione 2015-2016 ma con esito purtroppo negativo.

Nazionale

Marzi vanta poche presenze nella Nazionale italiana Under-17.

Palmarès

  • Campionato italiano di Serie A2: 1
Res Roma: 2012-2013

Note

  1. ^ a b c Michela Chessa, Calcio al femminile: intervista a Federica Marzi [collegamento interrotto], su Uno Sguardo Al Femminile, 13 agosto 2012. URL consultato il 28 gennaio 2015.
  2. ^ Res Roma. Intervento riuscito per Federica Marzi: almeno 4 mesi di stop, su romanews.eu, 3 febbraio 2015. URL consultato il 29 settembre 2015.

Collegamenti esterni

  • Federica Marzi, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Federica Marzi, su femminile.football.it. Modifica su Wikidata
  • (DE) Federica Marzi, su soccerdonna.de, Soccerdonna.de. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio