Ferdinando d'Adda

Ferdinando D'Adda
cardinale di Santa Romana Chiesa
Godfrey Kneller, Ferdinando D'Adda, Nunzio Papale (1687); olio su tela, 74x61 cm, Petworth House, Petworth
 
Incarichi ricoperti
  • Arcivescovo titolare di Amasea (1687-1690)
  • Nunzio apostolico in Inghilterra (1687-1690)
  • Cardinale presbitero di San Clemente (1690-1696)
  • Cardinale presbitero di Santa Balbina (1696-1714)
  • Legato apostolico di Ferrara (1696-1698)
  • Legato apostolico di Bologna (1698-1706)
  • Prefetto della Congregazione dei Riti (1714-1719)
  • Cardinale presbitero di San Pietro in Vincoli (1714-1715)
  • Prefetto della Congregazione dei Vescovi e Regolari (1714-1717)
  • Cardinale vescovo di Albano (1715-1719)
 
Nato1º settembre 1650 a Milano
Ordinato presbiteroin data sconosciuta
Nominato arcivescovo3 marzo 1687 da papa Innocenzo XI
Consacrato arcivescovo1º maggio 1687 dall'arcivescovo Dominic Maguire, O.P.
Creato cardinale13 febbraio 1690 da papa Alessandro VIII
Deceduto27 gennaio 1719 (68 anni) a Roma
 
Manuale

Ferdinando d'Adda (Milano, 1º settembre 1650Roma, 27 gennaio 1719) è stato un cardinale italiano.

Biografia

Nacque a Milano il 1º settembre 1650, dall'antica e nobile famiglia d'Adda.

Fu prefetto della Congregazione dei Riti. Nominato nunzio apostolico a Londra durante il regno di Giacomo II, ebbe il delicato compito di indurre il re inglese ad intercedere con Luigi XIV a favore degli oppressi protestanti francesi.

Papa Alessandro VIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 13 febbraio 1690.

Partecipò a due conclavi:

Morì il 27 gennaio 1719 all'età di 68 anni.

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

  • Arcivescovo Dominic Maguire, O.P.
  • Cardinale Ferdinando d'Adda

La successione apostolica è:

  • Vescovo Bonaventure Giffard (1688)
  • Vescovo Philip Michael Ellis, O.S.B. (1688)
  • Vescovo James Smith (1688)
  • Vescovo Francesco Bonesana, C.R. (1692)
  • Arcivescovo Marcos de Ostos, O. de M. (1692)
  • Vescovo Teofilo Testa, O.F.M. (1692)
  • Vescovo Emilio Giacomo Cavaliere, C.P.O. (1694)
  • Vescovo Carlo Ottaviano Guasco (1695)
  • Vescovo Agnello Rossi, O.Carm. (1695)
  • Vescovo Giovanni Stefano Pastori (1695)
  • Vescovo Vincenzo della Marra, C.R.L. (1695)
  • Vescovo Daniele Scoppa, O.Carm. (1695)
  • Vescovo Giuseppe Maria Borgognini (1695)
  • Vescovo Francesco della Marra (1696)
  • Vescovo Giacinto Camillo Maradei (1696)
  • Cardinale Agostino Cusani (1696)
  • Vescovo Bernardino Pecci (1710)
  • Arcivescovo Christopher Butler (1711)
  • Arcivescovo Silvio de Cavalieri (1712)
  • Vescovo Alessandro Arrigoni (1713)
  • Vescovo Carlo Maria Giuseppe Fornari (1713)
  • Vescovo Genesio Calchi (1714)
  • Cardinale Carlo Gaetano Stampa (1718)
  • Arcivescovo Alessandro Maria Litta (1718)
  • Vescovo Pietro Antonio Pietrasanta, B. (1718)
  • Vescovo Pietro Grassi (1718)
  • Vescovo Tommaso Maria Farina, O.P. (1718)

Opere

  • Ferdinando D'Adda, Relazione dello stato presente delle acque che infestano le tre provincie di Romagna, Ferrara e Bologna con il parere sopra li rimedj proposti ... Pubblicata ... nel corrente anno 1715, [In Bologna], [s.n.], 1715.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ferdinando d'Adda

Collegamenti esterni

Predecessore Arcivescovo titolare di Amasea Successore
Francesco de' Marini 3 marzo 1687 - 13 febbraio 1690 Agostino Cusani
Predecessore Nunzio apostolico in Inghilterra Successore
Uberto Gambara 3 marzo 1687 - 13 febbraio 1690 -
Predecessore Cardinale presbitero di San Clemente Successore
Innico Caracciolo 10 aprile 1690 - 2 gennaio 1696 Tommaso Maria Ferrari, O.P.
Predecessore Cardinale presbitero di Santa Balbina Successore
Joseph Sáenz de Aguirre, O.S.B. 2 gennaio 1696 - 16 aprile 1714 Antonio Felice Zondadari
Predecessore Legato apostolico di Ferrara Successore
Giuseppe Renato Imperiali 24 settembre 1696 - 24 novembre 1698 Fulvio Astalli
Predecessore Legato apostolico di Bologna Successore
Giambattista Spinola 24 novembre 1698 - 20 novembre 1706 Nicola Grimaldi
Predecessore Prefetto della Congregazione dei Riti Successore
Gaspare Carpegna 6 aprile 1714 - 27 gennaio 1719 Fabrizio Paolucci
Predecessore Cardinale presbitero di San Pietro in Vincoli Successore
Fulvio Astalli 16 aprile 1714 - 21 gennaio 1715 Lorenzo Casoni
Predecessore Prefetto della Congregazione dei Vescovi e Regolari Successore
Gaspare Carpegna 1º agosto 1714 - 1º gennaio 1717 Giandomenico Paracciani
Predecessore Cardinale vescovo di Albano Successore
César d'Estrées 21 gennaio 1715 - 27 gennaio 1719 Fabrizio Paolucci
Controllo di autoritàVIAF (EN) 89661022 · ISNI (EN) 0000 0000 6260 4791 · SBN SBLV043289 · BAV 495/47238 · CERL cnp01425591 · GND (DE) 1019726288 · BNF (FR) cb106579650 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-89661022
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo