Ferenc Kónya

Ferenc Kónya
Nazionalità Bandiera dell'Ungheria Ungheria
Calcio
Ruolo Allenatore
Termine carriera 1920 - giocatore
1935 - allenatore
Carriera
Squadre di club1
1909-1920  Kispest? (?)
Carriera da allenatore
1920Bandiera dell'Estonia Estonia
1921-1922  Kaiserslautern
1922-1924  Werder Brema
1924Bandiera dell'Estonia Estonia
1924-1926  Modena
1926-1927  Olten
1927-1929  Lucerna
1929-1931 Basler Sportclub Old Boys
1931-1932  Soletta
1932-1933Bandiera non conosciuta CA Parigi
1933-1934  Amiens
1934-1935  Caen
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ferenc Kónya (Budapest, 9 dicembre 1892 – Budapest, 11 marzo 1977[1]) è stato un allenatore di calcio e calciatore ungherese.

Carriera

Giocatore

Ha giocato nel Kispest[2], club della prima divisione ungherese.

Allenatore

Nel 1920 ha allenato la nazionale estone per una partita, persa per 4-0 contro la Finlandia. In seguito ha allenato per una stagione i tedeschi del Kaiserslautern e, dal 1922 al 1924 il Werder Brema, per poi tornare alla guida della nazionale estone nel 1924 alla vigilia dei Giochi Olimpici di Parigi 1924, nei quali gli estoni sono stati eliminati al primo turno in seguito alla sconfitta per 1-0 contro gli Stati Uniti del 25 maggio 1924[3]; dopo aver disputato un'ulteriore partita (una sconfitta per 3-1 in amichevole contro l'Irlanda il 3 giugno 1924), Konya ha definitivamente abbandonato la Nazionale baltica, e nella seconda parte della stagione 1924-1925 ha allenato il Modena in Prima Divisione, la seconda serie italiana dell'epoca; è stato riconfermato anche per la stagione successiva, nella quale è stato però sostituito in panchina a stagione in corso da Luca Mariani. In seguito ha allenato il Lucerna[4] nella massima serie svizzera dal 1927 al febbraio del 1929[5].

In carriera ha inoltre allenato varie altre squadre svizzere (Olten, Soletta, BSC Old Boys) e varie squadre francesi (Stade HAVRAISE, CA Parigi, Amiens, Caen)[2].

Note

  1. ^ Ferenc Kónya - national football team manager
  2. ^ a b Alkalmasint sikerül meglepnünk sok futballrajongót az információval: hajdanán nagyon szorosak voltak az észt–magyar kapcsolatok. Hadd jöjjünk elő a farbával: az észt válogatott első három szövetségi kapitánya magyar volt!, su mlsz.hu.
  3. ^ Scheda di Ferenc Konya Eu-football.info
  4. ^ Allenatori in Svizzera RSSSF.com
  5. ^ Lista degli allenatori del Lucerna Archiviato il 7 luglio 2014 in Internet Archive. Fcl.ch

Collegamenti esterni

  • Ferenc Kónya, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Ferenc Kónya, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ferenc Kónya, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (ET) Ferenc Kónya, su Eesti spordi biograafiline leksikon. Modifica su Wikidata
  • Giochi Olimpici di Parigi 1924 RSSSF.com
  Portale Biografie
  Portale Calcio