Festival cinematografico internazionale di Mosca 1959

La 1ª edizione del Festival cinematografico internazionale di Mosca si è svolta a Mosca dal 3 al 17 agosto 1959. Il Grand Prix fu assegnato al film sovietico Il destino di un uomo diretto da Sergej Bondarčuk.

Giuria

  • Sergej Gerasimov (Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica - Presidente della Giuria)
  • Antonin Brousil (Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia)
  • Emma Väänänen (Bandiera della Finlandia Finlandia)
  • Thorold Dickinson (Bandiera del Regno Unito Regno Unito)
  • Christian-Jaque (Bandiera della Francia Francia)
  • Kálmán Nádasdy (Bandiera dell'Ungheria Ungheria)
  • Hans Rodenberg (Germania Est Germania Est)
  • Bimal Roy (Bandiera dell'India India)
  • Henri Storck (Bandiera del Belgio Belgio)
  • Jerzy Toeplitz (Bandiera della Polonia Polonia)
  • Kiyohiko Ushihara (Bandiera del Giappone Giappone)
  • Zhang Junxiang (Bandiera della Cina Cina)
  • Sergej Jutkevič (Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica)

Film in competizione

Film Regista Nazione
Útek ze stínu Jiří Sequens Cecoslovacchia
Tegnap Márton Keleti Ungheria
Liman tashrouk al chams Joseph Fahdi Libano
Il diario di Anna Frank (The Diary of Anne Frank) George Stevens USA
India Roberto Rossellini Italia, Francia
Punainen viiva Matti Kassila Finlandia
Das haut einen Seemann doch nicht um Arthur Maria Rabenalt Germania Ovest, Danimarca
Jalsaghar Satyajit Ray India
Finalmente l'alba (Wir Wunderkinder) Kurt Hoffmann Germania Ovest
Mingea Andrei Blaier e Sinisa Ivetici Romania
Chung mot dong song Nguyen Hong Ngi e Pham Hieu Zan Vietnam del Nord
Hubb lel-abad Youssef Chahine Egitto
The Day Shall Dawn A. J. Kardar Pakistan, Regno Unito
El hambre nuestra de cada día Rogelio A. González Messico
Itsuka kita michi Koji Shima Giappone
Die unvollkommene Ehe Robert A. Stemmle Austria
Wan zi qian hong zong shi chun Shen Fu Cina
Cara de Fogo Galileu Garcia Brasile
Orzel il sommergibile fantasma (Orzel) Leonard Buczkowski Polonia
Das Lied der Matrosen Kurt Maetzig e Günter Reisch Germania Est
Sommarnöje sökes Hasse Ekman Svezia
Ardyn elch Dejidiin Jigjid Mongolia
La sentenza (La sentence) Jean Valère Francia
Said effendi Kameran Husni Iraq
Chunhyangdyun Yun Ryon Gyu Corea del Nord
Kroz granje nebo Stole Janković Yugoslavia
A Cry from the Streets Lewis Gilbert Regno Unito
Il destino di un uomo (Sud' ba čeloveka) Sergej Bondarčuk URSS
Tana Kristaq Dhamo Albania
Fanfare Bert Haanstra Paesi Bassi

Premi

  • Grand Prix: Il destino di un uomo, regia di Sergej Bondarčuk
  • Medaglie d'Oro:
    • Finalmente l'alba, regia di Kurt Hoffmann
    • The Day Shall Dawn, regia di A. J. Kardar
    • Útek ze stínu, regia di Jiří Sequens
  • Medaglie d'Argento:
    • Attore: Wieńczysław Gliński, Bronisław Pawlik e Aleksander Sewruk per Orzel
    • Attrice: Pureviin Tsevelsuren per Ardyn elch
    • Direttore della fotografia: Un Thak per Chunhyangdyun
    • Compositore: Ustad Vilayat Khan per Jalsaghar
    • Regista: Lewis Gilbert per A Cry from the Streets
  • Diplomi:
    • Koji Shima per Itsuka kita michi
    • Jean Valère per La sentenza

Collegamenti esterni

  Portale Cinema
  Portale Russia