Francesco Andreini

Probabile ritratto di Francesco Andreini eseguito da Domenico Fetti

Francesco Andreini (Pistoia, 1548 circa – Mantova, 20 agosto 1624[1]) è stato un attore teatrale e drammaturgo italiano della Commedia dell'arte, attivo tra la seconda metà del XVI secolo e l'inizio del XVII secolo.

Biografia

Francesco Andreini fu il marito di Isabella Andreini (nata Canali), con la quale fece parte della Compagnia dei Gelosi ed ebbe un figlio, Giovan Battista Andreini (1576-1654), anche lui attore. Pubblicò Le bravure di Capitan Spaventa nel 1607, ispirato dal suo ruolo di punta di capitano nella Commedia dell'arte.

Note

  1. ^ Franca Angelini, ANDREINI, Francesco, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 3, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1961. Modifica su Wikidata

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Francesco Andreini
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Francesco Andreini

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 64035754 · ISNI (EN) 0000 0001 1572 6072 · SBN UFIV069684 · BAV 495/22473 · CERL cnp00869082 · LCCN (EN) n88215069 · GND (DE) 118922726 · BNF (FR) cb12103767j (data)
  Portale Biografie
  Portale Letteratura
  Portale Teatro