Franco Santo

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Franco Santo

Sindaco di Cosenza
Durata mandato15 luglio 1986 –
18 maggio 1989
PredecessoreGiacomo Mancini
SuccessoreGiuseppe Carratelli

Dati generali
Partito politicoDemocrazia Cristiana

Francesco Santo, detto Franco (Catanzaro, 17 febbraio 1940 – Rende, 17 gennaio 2013), è stato un politico italiano.

Biografia

Nato a Catanzaro nel 1940, ha militato politicamente nelle file della Democrazia Cristiana, partito del quale fu anche segretario provinciale, ricoprendo a partire dal 1980 la carica di consigliere comunale del capoluogo.[1]

Ricoprì per quattro volte la carica di assessore: nelle tre giunte presiedute da Antonio Rugiero dal 1980 al 1982, con incarico alla pubblica istruzione (ottobre 1980-gennaio 1981) e ai beni culturali (luglio 1981-novembre 1982); e nella giunta di Pino Gentile dal novembre 1982 al settembre 1985 con delega al bilancio e alla programmazione.[1] Dal luglio 1986 al maggio 1989 fu sindaco di Cosenza.[2]

Morì a Rende il 17 gennaio 2013 dopo una lunga malattia.[1]

Note

  1. ^ a b c È morto Franco Santo, fu sindaco di Cosenza, su Nuova Cosenza, 17 gennaio 2013. URL consultato il 19 aprile 2022.
  2. ^ Franco Santo, su Anagrafe degli amministratori locali e regionali, Ministero dell'interno.

Collegamenti esterni

Predecessore Sindaco di Cosenza Successore
Giacomo Mancini 15 luglio 1986 - 18 maggio 1989 Giuseppe Carratelli
  Portale Biografie
  Portale Politica