Fredrik Lindström

Fredrik Lindström
Nazionalità Bandiera della Svezia Svezia
Altezza 180 cm
Peso 74 kg
Biathlon
Squadra Anundsjö IF
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 1 0 0
Mondiali 0 0 2

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 22 marzo 2018
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Fredrik Lindström (Örnsköldsvik, 24 luglio 1987) è un biatleta svedese.

Biografia

Nato a Anundsjö e cresciuto a Bredbyn, nel comune di Örnsköldsvik[1], in Coppa del Mondo ha esordito il 13 dicembre 2008 a Hochfilzen (55°) e ha ottenuto la prima vittoria, nonché primo podio, il 15 marzo 2009 a Whistler.

In carriera ha preso parte a tre edizioni dei Giochi olimpici invernali, Vancouver 2010 (4° nella staffetta, 33° nell'inseguimento, 38° nella sprint e 77° nell'individuale), Soči 2014 (18° nella sprint, 15° nell'individuale, 13° nell'inseguimento, 6° nella partenza in linea, 10° nella staffetta) e Pyeongchang 2018 (39º nella sprint e 9º nell'inseguimento, 8º nell'individuale, 15º nella partenza in linea, 1º nella staffetta, 11º nella staffetta mista), e a quattro dei Campionati mondiali, vincendo due medaglie.

Palmarès

Olimpiadi

Mondiali

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 7º nel 2013
  • 11 podi (5 individuali, 6 a squadre), oltre a quelli conquistati in sede iridata e validi anche ai fini della Coppa del Mondo:
    • 4 vittorie (1 individuale, 3 a squadre)
    • 4 secondi posti (2 individuali, 2 a squadre)
    • 3 terzi posti (2 individuali, 1 a squadre)

Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Nazione Specialità
15 marzo 2009 Whistler Bandiera del Canada Canada RL
(con David Ekholm, Mattias Nilsson e Carl Johan Bergman)
19 dicembre 2010 Pokljuka Bandiera della Slovenia Slovenia MX
(con Helena Ekholm, Anna Carin Olofsson e Carl Johan Bergman)
20 gennaio 2012 Anterselva Bandiera dell'Italia Italia SP
7 gennaio 2018 Oberhof Bandiera della Germania Germania RL
(con Martin Ponsiluoma, Jesper Nelin e Sebastian Samuelsson

Legenda:
SP = sprint
RL = staffetta
MX = staffetta mista

Note

  1. ^ "Om Fredrik" sul sito personale, su flindstrom.se. URL consultato il 12 marzo 2013.
  2. ^ a b Gara valida anche ai fini della Coppa del Mondo.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fredrik Lindström

Collegamenti esterni

  • (SV) Sito ufficiale, su flindstrom.se. Modifica su Wikidata
  • (EN) Fredrik Lindström, su IBU datacenter, IBU. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Fredrik Lindström, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Fredrik Lindström, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Fredrik Lindström, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (SV) Fredrik Lindström, su sok.se, Sveriges Olympiska Kommitté. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali