Friedrich Seitz

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti compositori tedeschi e violinisti tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Friedrich Seitz (Günthersleben, 12 giugno 1848 – Dessau, 22 maggio 1918) è stato un compositore, violinista e insegnante tedesco.

Ricoprì il ruolo di direttore d'orchestra a Sondershausen, dove aveva compiuto gli studi. Fu primo violino solista dell'orchestra diMagdeburgo e a partire dal 1884 nell'orchestra reale di Dessau. Tuttavia, fu noto soprattutto come insegnante - fra i suoi allievi si annovera una giovanissima Marlene Dietrich. È ricordato principalmente per i suoi otto Schülerkonzerte, concerti per violino e pianoforte scritti per uso didattico. Alcuni estratti dei suoi concerti n. 2 e n. 6 sono stati inseriti nel metodo Suzuki.

Collegamenti esterni

  • Opere di Friedrich Seitz, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Friedrich Seitz, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Spartiti o libretti di Friedrich Seitz, su International Music Score Library Project, Project Petrucci LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Friedrich Seitz, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Friedrich Seitz, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 64204643 · ISNI (EN) 0000 0001 0980 0125 · SBN LO1V196563 · Europeana agent/base/152529 · LCCN (EN) nr92013888 · GND (DE) 122513800 · BNE (ES) XX4948004 (data) · BNF (FR) cb14020951h (data) · J9U (ENHE) 987007288532205171 · NDL (ENJA) 00526052
  Portale Biografie
  Portale Musica classica