Fritz Kortner

Abbozzo attori austriaci
Questa voce sugli argomenti registi austriaci e attori austriaci è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Fritz Kortner

Fritz Kortner, all'anagrafe Fritz Nathan Kohn[1][2][3] (Vienna, 12 maggio 1892 – Monaco di Baviera, 22 luglio 1970), è stato un attore, regista e sceneggiatore austriaco.

Biografia

Fritz Kortner nel 1911

Come attore, fu attivo prevalentemente in campo teatrale (dove è annoverato tra i massimi interpreti del teatro in lingua tedesca[3]) e cinematografico[1][2][3]: sul grande schermo, fu attivo tra la metà degli anni dieci e l'inizio degli anni cinquanta[4] e partecipò a circa un centinaio di produzioni[2][4]. Come regista, diresse una dozzina di produzioni, tra cinema e televisione, dalla seconda metà degli anni dieci fino al 1970, anno della sua morte.[4] Fu il marito dell'attrice Johanna Hofer.[1]

Fritz Kortner assieme alla moglie Johanna Hofer nell'Otello di William Shakespeare

Filmografia parziale

Attore

Cinema

Televisione

  • Der Kaufmann von Venedig, regia di Otto Schenk – film TV (1968)

Regista

Cinema

  • Gregor Marold (1918)
  • Else von Erlenhof (1919)
  • L'avventura del cassiere (Der brave Sünder) (1931)
  • So ein Mädel vergißt man nicht (1932)
  • Die Stadt ist voller Geheimnisse (1955)
  • Sarajevo (1955)

Televisione

  • Androklus und der Löwe - film TV (1958)
  • La rivolta di Lysistrata (Die Sendung von Lysistrata) - film TV (1961)
  • Leonce und Lena - film TV (1963)
  • Der eingebildete Kranke - film TV (1964)
  • Der Vater - film TV (1969)
  • Der Sturm, co-regia di Stefan Meuschel, - film TV (1969)
  • Clavigo - film TV (1970)

Sceneggiatore

Cinema

  • Der Märtyrer seines Herzens (1918)
  • Die Geliebte des Gouverneurs (1927)
  • L'avventura del cassiere (Der brave Sünder), regia di Fritz Kortner - sceneggiatura (1931)
  • Pagliacci (1936)
  • The Strange Death of Adolf Hitler (1943)
  • Der Ruf (1949)
  • Die Stadt ist voller Geheimnisse (1955)

Televisione

  • La rivolta di Lysistrata (Die Sendung von Lysistrata) - film TV (1961)
  • Der eingebildete Kranke (1964)
  • Der Vater - film TV (1969)
  • Der Sturm , regia di Stefan Meuschel, e Fritz Kortner - film TV (1969)
  • Clavigo - film TV (1970)

Teatro

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento attori è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Autobiografia

  • Aller Tage Abend (1959)[2]

Note

  1. ^ a b c IMDb.com: Fritz Kortner - Biography
  2. ^ a b c d Filmportal: Fritz Kortner
  3. ^ a b c Kino.de: Fritz Kortner, su kino.de. URL consultato il 28 luglio 2012 (archiviato dall'url originale l'8 maggio 2014).
  4. ^ a b c Imdb.com: Fritz Kortner

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fritz Kortner

Collegamenti esterni

  • Kortner, Fritz, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • (EN) Fritz Kortner, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Fritz Kortner, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • Fritz Kortner, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Fritz Kortner, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Fritz Kortner, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Fritz Kortner, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute. Modifica su Wikidata
  • (EN) Fritz Kortner, su Internet Broadway Database, The Broadway League. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Fritz Kortner, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
  • (DE) Fritz Kortner, su kino.de. URL consultato il 28 luglio 2012 (archiviato dall'url originale l'8 maggio 2014).
  • (DE) Early Cinema Archiviato il 6 giugno 2015 in Internet Archive.
  • (DE) Biografia di Fritz Kortner su ReoCities
  • (DE) Filmografia di Fritz Kortner su Zweitausendeins/Filmlexikon
  • (DE) Fritz Kortner su Murnau Stiftung
Controllo di autoritàVIAF (EN) 37126870 · ISNI (EN) 0000 0000 8116 201X · LCCN (EN) n81071068 · GND (DE) 118565591 · BNE (ES) XX5287600 (data) · BNF (FR) cb14194475q (data) · J9U (ENHE) 987007263796905171
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro
  Portale Televisione