Gabriele Adani

Gabriele Adani (Zocca, 3 ottobre 1927 – Bologna, 13 luglio 1993) è stato un presbitero, giornalista e saggista italiano.

Biografia

Entrò al seminario dei Frati minori e fu ordinato sacerdote nel 1951. Per completare i suoi studi si trasferì a Roma, dove ottenne la docenza in teologia pastorale.

Nel 1953 fondò l'Antoniano di Bologna insieme ai frati Ernesto Caroli, Berardo Rossi e Benedetto Dalmastri. In seguito padre Adani divenne giornalista della RAI e negli anni sessanta curò la rubrica radiofonica Un minuto per te. Quando l'Antoniano cominciò ad occuparsi anche di produzione televisiva, ebbe l'incarico di curare il settore radiotelevisivo e le pubbliche relazioni dell'Istituto.

Negli anni settanta intraprese l'attività di saggista e scrisse vari libri su temi religiosi.

Dopo la sua morte fu istituito il Premio giornalistico padre Gabriele Adani, organizzato dal Comune di Zocca in collaborazione con la Provincia di Modena e l'Antoniano, con il patrocinio dell'Ordine dei giornalisti dell'Emilia-Romagna[1].

Opere

  • Un minuto per te, Ed. Rusconi (1977)
  • La più antica storia d'amore, Ed. Rusconi (1978)
  • L'anima non è una nuvola, Ed. Rusconi (1979)
  • Chiamami papà!, Ed. Dell'Angelo (1980)[2]
  • Perché la vita è bella, Ed. Rusconi (1982)
  • Vita da frate, Ed. Rusconi (1984)
  • Un minuto per te n. 2, Ed. Rusconi (1985)
  • Ciao mamma, Ed. Rusconi (1987)
  • Nessun giorno senza amore, Ed. Piemme (1988)
  • Le due vite. Il libro delle tue radici e del tuo futuro, Ed. Piemme (1988)
  • Brevi parole disse il Signore sulla terra, Ed. Piemme (1990)
  • A Dio manchi solo tu, Ed. Piemme (1992)

Onorificenze

Commendatore dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana - nastrino per uniforme ordinaria
«Su proposta della Presidenza del Consiglio dei Ministri»
— 27 dicembre 1988[3]

Note

  1. ^ Premio giornalistico per promuovere l'Appennino "Zocca-Padre Gabriele Adani" alla quinta edizione, su Provincia di Modena - Portale Associazionismo di Modena, 8 agosto 2001. URL consultato il 9 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale l'8 marzo 2016).
  2. ^ Anno incerto.
  3. ^ Dettaglio decorato: Adani Padre Gabriele al secolo Antonio, su Presidenza della Repubblica Italiana - Le onorificenze della Repubblica. URL consultato il 9 dicembre 2019.

Collegamenti esterni

  • Gabriele Adani, su BeWeb, Conferenza Episcopale Italiana. Modifica su Wikidata
  • Padre Gabriele Adani. Presbitero, giornalista e saggista italiano, su Zocca Turismo, ProLoco Zocchese. URL consultato il 3 settembre 2022.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 311287459 · ISNI (EN) 0000 0000 6133 6887 · SBN CFIV018113 · BAV 495/78999 · LCCN (EN) n78044929 · GND (DE) 1205680810
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo