Gabriele III di Alessandria

Gabriele III
Papa di Alessandria
Intronizzazione1268
Fine patriarcato1271
PredecessoreGiovanni VII
SuccessoreGiovanni VII
Manuale

Papa Gabriele III (in arabo egiziano غبريال التالت; ... – ...; fl. XIII secolo), è stato il 78º Papa della Chiesa ortodossa copta[1].

Nipote del vescovo di Tamid, venne eletto per la prima volta al Cairo da una fazione avversa ai laici che a Misr stavano eleggendo Giovanni.[2] Per evitare uno scisma, si ricorse come da tradizione a un sorteggio, che andò a favore di Gabriele.[2] Giovanni godeva però dell'appoggio del sultano e fu comunque ordinato nel 1262.[1][2] Nel 1268 Giovanni fu deposto e fu insediato Gabriele.[1][3] Gabriele perse definitivamente il trono quando Giovanni venne reinsediato il 1º gennaio 1271[1][2] dal sultano.[2]

Note

  1. ^ a b c d Meinardus, p.277.
  2. ^ a b c d e PadriBenedettini, pp. 306-307.
  3. ^ Secondo la cronotassi dei Padri Benedettini, Giovanni venne deposto nel 1269 e Gabriele venne insediato il 29 ottobre 1269.

Bibliografia

  • Padri Benedettini della Congregazione di S.Mauro in Francia, L'Arte di verificare le date dei fatti storici delle inscrizioni delle cronache e di altri antichi monumenti dal principio dell'era cristiana fino all'anno 1770, traduzione di Giuseppe Pontini di Quero, vol. 2, Venezia, Tipografia Gatti, pp. 306-307.
  • (EN) Otto Friedrich August Meinardus, Two Thousand Years of Coptic Christianity, Il Cairo, American Univ in Cairo Press, 2002, p. 277, ISBN 9774247574.
Predecessore Papa della Chiesa ortodossa copta Successore
Giovanni VII 1268 - 1271 Giovanni VII
  Portale Biografie
  Portale Cristianesimo