Geena Davis Show

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti sitcom e fiction televisive statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Geena Davis Show
Titolo originaleThe Geena Davis Show
PaeseStati Uniti d'America
Anno2000-2001
Formatoserie TV
Generesitcom
Stagioni1
Episodi22
Durata30 min (episodio)
Lingua originaleinglese
Crediti
IdeatoreTerri Minsky
Interpreti e personaggi
  • Geena Davis: Teddie Cochran
  • Peter Horton: Max Ryan
  • Mimi Rogers: Hillary
  • Kim Coles: Judy
  • John Francis Daley: Carter Ryan
  • Makenzie Vega: Eliza Ryan
  • Esther Scott: Gladys
  • Harland Williams: Alan
MusicheBecky Kneubuhl, Jonathan Wolff
ProduttoreDawn DeKeyser
Casa di produzioneTouchstone Television, Wass/Stein Productions
Prima visione
Prima TV originale
Dal10 ottobre 2000
Al12 giugno 2001
Rete televisivaABC
Prima TV in italiano
Data16 febbraio 2005
Rete televisivaRaiDue
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Geena Davis Show (The Geena Davis Show) è una serie televisiva statunitense in 22 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di una sola stagione dal 2000 al 2001. È una sitcom che ha come protagonista l'ex donna in carriera e casalinga di periferia Teddie Cochran, interpretata da Geena Davis.[1]

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento fiction televisive è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Personaggi e interpreti

  • Teddie Cochran (22 episodi, 2000-2001), interpretata da Geena Davis.
  • Max Ryan (22 episodi, 2000-2001), interpretato da Peter Horton.
  • Hillary (22 episodi, 2000-2001), interpretata da Mimi Rogers.
  • Judy (22 episodi, 2000-2001), interpretata da Kim Coles.
  • Carter Ryan (22 episodi, 2000-2001), interpretato da John Francis Daley.
  • Eliza Ryan (22 episodi, 2000-2001), interpretata da Makenzie Vega.
  • Gladys (22 episodi, 2000-2001), interpretata da Esther Scott.
  • Alan (22 episodi, 2000-2001), interpretato da Harland Williams.
  • Mr. Kern (3 episodi, 2000-2001), interpretato da Michael Kostroff.
  • Wendy (3 episodi, 2000), interpretata da Ruth Rudnick.
  • Nadina (3 episodi, 2000), interpretata da Wendy Schenker.
  • Fred (3 episodi, 2000-2001), interpretato da Jerry Lambert.
  • Isabel (3 episodi, 2001), interpretata da Erika Christensen.

Produzione

La serie, ideata da Terri Minsky, fu prodotta da Touchstone Television e Wass/Stein Productions[2] e girata a Los Angeles in California.[3] Le musiche furono composte da Becky Kneubuhl e Jonathan Wolff.[4] Tra i registi è accreditato Andy Cadiff.[4]

Sceneggiatori

Tra gli sceneggiatori sono accreditati:[4]

  • Terri Minsky in 8 episodi (2000)
  • Dawn DeKeyser in 2 episodi (2000)
  • Jonathan M. Goldstein
  • Judy Toll
  • James Vallely

Distribuzione

La serie fu trasmessa negli Stati Uniti dal 10 ottobre 2000 al 12 giugno 2001[5][6] sulla rete televisiva ABC.[2] In Italia è stata trasmessa dal 16 febbraio 2005 su RaiDue[7] con il titolo Geena Davis Show.[1]

Alcune delle uscite internazionali sono state:[8]

Episodi

Stagione Episodi Prima TV USA
Prima stagione 22 2000-2001

Note

  1. ^ a b Geena Davis Show - MYmovies, su mymovies.it. URL consultato il 9 maggio 2012.
  2. ^ a b Geena Davis Show - IMDb - Crediti per le compagnie di produzione e distribuzione, su imdb.com. URL consultato il 9 maggio 2012.
  3. ^ Geena Davis Show - IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 9 maggio 2012.
  4. ^ a b c Geena Davis Show - IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 9 maggio 2012.
  5. ^ Geena Davis Show - IMDb - Elenco degli episodi, su imdb.com. URL consultato il 9 maggio 2012.
  6. ^ Geena Davis Show - tv.com - Elenco degli episodi, su tv.com. URL consultato il 9 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 10 marzo 2016).
  7. ^ Geena Davis Show - Il mondo dei doppiatori, su antoniogenna.net. URL consultato il 9 maggio 2012.
  8. ^ Geena Davis Show - IMDb - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato il 9 maggio 2012.

Collegamenti esterni

  • Geena Davis Show, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • Geena Davis Show, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Geena Davis Show, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Geena Davis Show, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Geena Davis Show, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012). Modifica su Wikidata
  • (EN) Geena Davis Show, su tvrage.com. URL consultato il 3 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 2 luglio 2015).
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione