Georg Goltermann

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.

Georg Eduard Goltermann (Hannover, 19 agosto 1824 – Francoforte sul Meno, 29 dicembre 1898) è stato un violoncellista, compositore e direttore d'orchestra tedesco.

Biografia

Goltermann studiò violoncello con August Christian Prell, e in seguito si perfezionò con Joseph Menter a Monaco di Baviera,[1] e composizione con Ignaz Lachner.

Nel 1852 fu direttore musicale a Würzburg. Nel 1853 fu vicedirettore musicale del teatro Stadttheater di Francoforte sul Meno, e successivamente diventò Kapellmeister (direttore musicale) nel 1874.[2]

Opere principali

  • Concerto n. 1 in la minore per violoncello e pianoforte, op. 14
  • Concerto n. 2 in re minore per violoncello e pianoforte, op. 30
  • Concerto n. 3 in si minore per violoncello e pianoforte, op. 51
  • Concerto n. 4 in sol maggiore per violoncello e pianoforte, op. 65
  • Concerto n. 5 in re minore per violoncello e pianoforte, op. 76
  • Concerto n. 6 in re maggiore per violoncello e pianoforte, op. 100
  • Concerto n. 7 in do maggiore per violoncello e pianoforte, op. 103
  • Concerto n. 8 in la maggiore per violoncello e pianoforte, op. 130

Note

  1. ^ Goltermann, Georg, in MGG Online, Kassel, Stuttgart, New York, Bärenreiter, 2016.
  2. ^ (DE) Dorfmüller, Kurt, Goltermann, Georg, in Neue Deutsche Biographie, vol. 6, Berlin, Duncker & Humblot, 1964, ISBN 3-428-00187-7, pp. 625 (online).

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 7583766 · ISNI (EN) 0000 0001 0951 9085 · CERL cnp01165367 · Europeana agent/base/73432 · LCCN (EN) n84152887 · GND (DE) 102411034 · BNE (ES) XX5043161 (data) · BNF (FR) cb13993313w (data) · J9U (ENHE) 987007261829205171 · NSK (HR) 000673318 · CONOR.SI (SL) 68740707
  Portale Biografie
  Portale Musica classica