Gerome Ragni

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti compositori statunitensi e musicisti statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento compositori statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Artista musicale}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.

Gerome Ragni, pseudonimo di Jerome Bernard Ragni[1] (Pittsburgh, 11 settembre 1935 – New York, 10 luglio 1991[2]), è stato un musicista e compositore statunitense, noto principalmente quale coautore del musical Hair[3].

Biografia

Nato in un umile famiglia di origine italiana[4], dimostrò fin dall'infanzia una precoce versatilità musicale.

Negli anni sessanta si trasferì a New York, iniziando quindi la collaborazione con diverse compagnie attive a Broadway.

Avvicinatosi all'esperienza del Living Theatre, conobbe James Rado, col quale decise di sviluppare un musical incentrato sulla vita comunitaria degli Hippy.

Filmografia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento professionisti cinematografici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Discografia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento musicisti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Note

  1. ^ (EN) Gerome Ragni papers, su New York Public Library. URL consultato il 4 dicembre 2023.
  2. ^ (EN) Richard F. Shepard, Gerome Ragni, 48, a Stage Actor; Co-Author of Broadway's 'Hair', in The New York Times, 13 luglio 1991. URL consultato il 4 dicembre 2023.
  3. ^ (EN) Adam Hetrick, Schwartz, MacDermot, Rado and Ragni Inducted into Songwriters Hall of Fame June 18, su Playbill, 18 giugno 2009. URL consultato il 4 dicembre 2023.
  4. ^ (EN) Gerome Ragni, su Pittsburg Music History (archiviato dall'url originale il 12 febbraio 2022).

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 100233906 · ISNI (EN) 0000 0000 7980 2161 · SBN PUVV224026 · Europeana agent/base/150076 · LCCN (EN) n88617487 · GND (DE) 1103034677 · BNE (ES) XX1081157 (data) · BNF (FR) cb13938003q (data) · J9U (ENHE) 987007447505905171 · NSK (HR) 000063704 · CONOR.SI (SL) 77051747
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Musica
  Portale Teatro