Giacomo Vianol

Abbozzo vescovi italiani
Questa voce sull'argomento vescovi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Giacomo Vianol
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo titolare di Famagosta (1656-1673)
  • Vescovo di Torcello (1673-1691)
 
Nato1598 a Venezia
Nominato vescovo26 giugno 1656 da papa Alessandro VII
Consacrato vescovo2 luglio 1656 dal cardinale Marcantonio Bragadin
Decedutonovembre 1691 a Venezia
 
Manuale

Giacomo Vianol, talvolta anche Vianoli (Venezia, 1598 – Venezia, novembre 1691), è stato un vescovo cattolico italiano.

Biografia

Nacque dalla famiglia Vianol, di origine bergamasca, che sarebbe di lì a poco entrata nel patriziato veneziano.

Prese gli ordini minori nel 1658 e nel 1672 ricevette il suddiaconato, il diaconato e il presbiterato.

Il 18 dicembre 1673 fu nominato vescovo di Torcello.

Morì nel mese di novembre del 1691.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo titolare di Famagosta Successore
Gerolamo Gradenigo 26 giugno 1656 - 18 dicembre 1673 Vincenzo Bonifacio
Predecessore Vescovo di Torcello Successore
Marco Antonio Martinengo 18 dicembre 1673 - novembre 1691 Marco II Giustinian
Controllo di autoritàSBN BVEV069194
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo