Giampietro Arrivabene

Abbozzo vescovi italiani
Questa voce sull'argomento vescovi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Giampietro Arrivabene, O.F.M.Conv.
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiVescovo di Urbino (1491-1504)
 
Nato1440 a Mantova
Nominato vescovo18 aprile 1491
Deceduto1504 a Urbino
 
Manuale

Giampietro Arrivabene (Mantova, 1440 – Urbino, 1504) è stato un francescano e vescovo cattolico italiano.

Biografia

Discendente della nobile famiglia Arrivabene[1] di Mantova, ebbe come precettore l'umanista Francesco Filelfo. Frequentò per alcuni anni la corte di Ludovico III Gonzaga e fu da questi inviato a Roma come ambasciatore di casa Gonzaga.

Abbracciata la carriera ecclesiastica fu a Napoli in qualità di nunzio apostolico al re Ferdinando I.

Fu eletto vescovo di Urbino il 18 aprile 1491.

Fu uomo di cultura, scrittore e studioso di letteratura e collezionista di codici greci e latini.

Morì nel 1504.

Note

  1. ^ Suo padre Pietro era dal 1417 segretario di Gianfrancesco Gonzaga, marchese di Mantova (Ref. Carlo Togliani, Il principe e l'eremita, Mantova, 2009.)

Bibliografia

  • Cesare Cantù, Grande illustrazione del Lombardo-Veneto. Mantova e la sua provincia. Volume quinto, Milano, 1859. ISBN non esistente.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Giovan Pietro Arrivabene
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giovan Pietro Arrivabene

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Urbino Successore
Filippo Contorni 14911504 Gabriele de' Gabrielli
Controllo di autoritàVIAF (EN) 207335886 · ISNI (EN) 0000 0004 6337 726X · BAV 495/359750 · LCCN (EN) no2017100901 · GND (DE) 1136292527 · BNF (FR) cb171492465 (data)
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo