Giosuè Fiorentino

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Giosuè Fiorentino

Deputato della Repubblica Italiana
LegislaturaAssemblea Costituente e II Legislatura
Gruppo
parlamentare
Socialista - PSIUP
CollegioPalermo
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPSIUP, PSI
Titolo di studioLaurea in ingegneria
Professioneingegnere

Giosuè Fiorentino (Palma di Montechiaro, 4 novembre 1898 – 4 ottobre 1977) è stato un politico italiano. Fu sottosegretario di Stato all'Aeronautica e alla Marina mercantile rispettivamente nei Governi De Gasperi II e De Gasperi III.

Biografia

Sindaco della sua città natale, il 6 aprile 1924 subisce un attentato intimidatorio da parte di una squadra fascista. A seguito della sparatoria in cui Fiorentino rimane illeso muoiono due passanti. La procura locale arresta il politico per attività sovversiva.[1]

Note

  1. ^ A Palma di Montechiaro, nel 1924, il socialista Giosuè Fiorentino vittima delle squadre fasciste, su laraldo.info. URL consultato l'11/11/2019.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giosuè Fiorentino

Collegamenti esterni

  • Giosue' Fiorentino, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  • Dal sito dell'Assemblea costituente, su legislature.camera.it.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 121231058 · SBN PALV015637 · LCCN (EN) no2010079756
  Portale Biografie
  Portale Politica