Giovanni Battista Baratta

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento vescovi italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Giovanni Battista Baratta, C.O.
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiVescovo di Novara (1748)
 
Nato27 agosto 1691 a Fossano
Ordinato diacono29 settembre 1726
Ordinato presbitero6 ottobre 1726
Nominato vescovo29 gennaio 1748 da papa Benedetto XIV
Consacrato vescovo18 febbraio 1748 dal cardinale Silvio Valenti Gonzaga
Deceduto11 aprile 1748 (56 anni) a Macerata
 
Manuale

Giovanni Battista Baratta (Fossano, 27 agosto 1691 – Macerata, 11 aprile 1748) è stato un vescovo cattolico italiano.

Biografia

Giovanni Battista Baratta nacque a Fossano da una famiglia di nobili origini.

Avviato alla carriera ecclesiastica, entrò a far parte della Congregazione degli oratoriani e, dopo aver conseguito la laurea in diritto, divenne prevosto della congregazione stessa per i successivi cinque anni.

Il 29 gennaio 1748 venne nominato vescovo di Novara. Morì a Macerata il successivo 11 aprile, mentre si apprestava a raggiungere la propria nuova diocesi per prenderne possesso ufficialmente.

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  • Vescovo Giovanni Francesco Mora, C.O. (1748)

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Novara Successore
Bernardino Ignazio Roero di Cortanze 29 gennaio 1748 - 11 aprile 1748 Ignazio Rovero Sanseverino
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo