Giovanni Battista Dal Prà

Abbozzo vescovi italiani
Questa voce sull'argomento vescovi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Giovanni Battista Dal Prà
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo di Terni e Narni (1948-1973)
  • Amministratore apostolico di Amelia (1966-1973)
 
Nato23 ottobre 1902 a Chiuppano
Ordinato presbitero18 luglio 1926
Nominato vescovo6 aprile 1948 da papa Pio XII
Consacrato vescovo30 maggio 1948 dal vescovo Carlo Agostini (poi patriarca)
Deceduto6 marzo 1990 (87 anni) a Terni
 
Manuale

Giovanni Battista Dal Prà (Chiuppano, 23 ottobre 1902 – Terni, 6 marzo 1990) è stato un vescovo cattolico italiano.

Biografia

Giovanni Battista Dal Prà è stato vescovo di Terni e Narni dal 1948 al 1973. Parroco di una grande parrocchia operaia di Padova nel 1948 venne promosso a vescovo di Terni. Il suo episcopato si è contraddistinto per un forte impegno nei confronti della catechesi, in una città come Terni distrutta parzialmente nel corso della seconda guerra mondiale e soggetta a forti scontri ideologici.[senza fonte] Il suo corpo, posto in una semplice bara di legno grezzo, è stato tumulato all'interno della cripta della cattedrale di Santa Maria di Terni nel 1990 durante una solenne cerimonia.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Terni e Narni Successore
Felice Bonomini 6 aprile 1948 - 10 febbraio 1973 Bartolomeo Santo Quadri
Predecessore Amministratore apostolico di Amelia Successore
Vincenzo Lojali
(vescovo)
1966 - 10 febbraio 1973 Bartolomeo Santo Quadri
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie