Giovanni Bussone

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Giovanni Bussone
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera1955
Carriera
Giovanili
1940-1948  Juventus
Squadre di club1
1949-1957  Siracusa179 (7)
Carriera da allenatore
1960-1980  JuventusGiovanili
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Giovanni Bussone (Torino, 23 ottobre 1927 – Torino, 9 gennaio 2014[1]) è stato un allenatore di calcio e calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Carriera

Giocatore

A partire dalla stagione 1949-1950 disputa quattro campionati di Serie B con il Siracusa, per un totale di 125 presenze e 5 reti[2][3][4][5].

Con gli aretusei disputa anche i successivi due campionati di Serie C.

Allenatore

Terminata la carriera da giocatore divenne allenatore e tornato nella città natale, Torino, insegnò calcio per venti anni, a partire dal 1960, ai giovani calciatori della Juventus insieme ad altri indimenticati allenatori del settore giovanile come Grosso, Pedrale e Rabitti ed allenando futuri campioni come Roberto Bettega, Beppe Furino e Paolo Rossi. Durante la militanza nella Juventus conseguì il patentino da allenatore di prima categoria per allenare in Serie A.

Dopo la parentesi bianconera, continuò la sua attività presso alcune società dilettantistiche torinesi, su tutte Pinerolo, Piobesi, Madonna di Campagna e Cit Turin LDE.

Note

  1. ^ Scomparso Giovanni Bussone golsicilia.it
  2. ^ Almanacco illustrato del calcio, Milano, Edizioni Rizzoli, 1951, p. 165.
  3. ^ Almanacco illustrato del Calcio, Milano, Edizioni Rizzoli, 1952, p. 165.
  4. ^ Almanacco illustrato del Calcio, Milano, Edizioni Rizzoli, 1953, p. 163.
  5. ^ Almanacco illustrato del Calcio, Milano, Edizioni Rizzoli, 1954, p. 159.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Giovanni Bussone, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio