Giovanni Mai

Giovanni Mai

Sindaco di Pavia
Durata mandato1860
PredecessoreGiovanni Zanini (podestà)
SuccessoreGiovanni Vidari

Deputato del Regno di Sardegna
Durata mandato1860 –
1860
LegislaturaVII
CollegioPavia I
Sito istituzionale

Deputato del Regno d'Italia
Durata mandato1861 –
1865
LegislaturaVIII
CollegioPavia
Sito istituzionale

Dati generali
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
ProfessioneAvvocato

Giovanni Mai o Maj (30 ottobre 1818 – 1897) è stato un politico e avvocato italiano.

Biografia

Di professione avvocato, attivo durante il Risorgimento, fu consigliere comunale e provinciale a Pavia e primo sindaco della città nel 1860.[1] Nello stesso anno venne eletto deputato per la VII legislatura del Regno di Sardegna, mentre l'anno successivo fu eletto al Parlamento per la VIII legislatura, la prima del Regno d'Italia.[1][2]

Note

  1. ^ a b Bollettino della Società pavese di storia patria, vol. 51, 1999, p. 294.
  2. ^ 1848-1897. Indice generale degli atti parlamentari. Storia dei collegi elettorali, Roma, 1898, pp. 485-486.

Bibliografia

  • 1848-1897. Indice generale degli atti parlamentari. Storia dei collegi elettorali, Roma, 1898, pp. 485–486.
  • Bollettino della Società pavese di storia patria, vol. 51, 1999, p. 294.

Collegamenti esterni

  • Patrimonio, su Archivio storico civico di Pavia. URL consultato il 20 giugno 2022.
  • Giovanni Maj, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata


Predecessore Sindaco di Pavia Successore
Giovanni Zanini (podestà) 1860 Giovanni Vidari
  Portale Biografie
  Portale Politica