Giovanni Soncin

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Giovanni Soncin
Giovanni Soncin con la maglia del Taranto (1992)
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza179 cm
Peso173 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Termine carriera2000 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1981-1982  Jesolo27 (0)
1982-1983  Conegliano24 (1)
1983-1984  Como0 (0)
1984-1988  Reggiana73 (5)
1988-1989  Barletta27 (5)
1989-1991  Reggina36 (3)
1991-1993  Taranto43 (8)
1993-1994  Triestina8 (0)
1994-1996  San Donà45 (13)
1996-1998  Treviso56 (11)
1998-2000  Cittadella49 (7)
Carriera da allenatore
2002-2007  TrevisoGiovanili
2007-2008 Reno Centese
2008-2009  Miranese
2009-2010  Portogruaro-SummagaBerretti
2010-2011  Portogruaro-SummagaPrimavera
2011-2013  Pordenone[1][2]
2013-2017  Calvi Noale
2018-2019  Sandonà 1922
2019-2020  Portogruaro
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 4 giugno 2020
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Giovanni Soncin (Eraclea, 24 giugno 1964) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Carriera

Giocatore

Conta 127 presenze e 18 reti in Serie B con le maglie di Barletta, Reggina, Taranto e Treviso. In Serie C ha totalizzato complessivamente 234 presenze e 35 gol.

Allenatore

Da allenatore ha lavorato cinque anni nel settore giovanile del Treviso con le formazioni Berretti e Allievi (regionali e nazionali), in Eccellenza con Reno Centese e Miranese, nel vivaio del Portogruaro con le formazioni Berretti e Primavera, e in Serie D con il Pordenone.

Dal dicembre del 2013 allena il Calvi Noale, formazione della provincia di Venezia che milita in Serie D. Viene esonerato il 18 dicembre 2017.

Nel maggio 2018 diventa tecnico del Sandonà 1922, appena promosso in Serie D sotto la guida di Daniele Pasa.[3] A febbraio 2019, con la squadra in zona play-out, viene esonerato e sostituito da Massimiliano De Mozzi.

Il 18 dicembre 2019 ritorna al Portogruaro Calcio nel girone B di Eccellenza Veneto. Il 4 giugno 2020 rescinde il contratto con la società, lasciando la squadra al secondo posto con il campionato sospeso a causa dell'epidemia di Covid-19.

Palmarès

Giocatore

Competizioni nazionali

Triestina: 1993-1994
Treviso: 1996-1997 (girone A)

Allenatore

Competizioni regionali

  • Eccellenza: 1
Calvi Noale: 2014-2015 (girone B)

Note

  1. ^ Allenatori Serie D[collegamento interrotto] Alleniamo.com
  2. ^ Pordenone: esonerato Soncin. Rossitto nuovo allenatore Tremilasport.com
  3. ^ Giovanni Soncin è il nuovo allenatore del Sandonà, su nuovavenezia.gelocal.it, 21 maggio 2018. URL consultato il 22 maggio 2018.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Giovanni Soncin (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Giovanni Soncin (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Giovanni Soncin, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Giovanni Soncin, su LegaB.it, Lega Nazionale Professionisti Serie B.
  • Statistiche su Lastoriadellareggiana.it, su storiadellareggiana.it.
  Portale Biografie
  Portale Calcio