Girolama Lorefice Grimaldi

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Girolama Lorefice Grimaldi (Modica, 27 settembre 1681 – Modica, 1762) è stata una poetessa italiana.

Biografia

Figlia del principe Enrico Grimaldi, Girolama nacque a Modica il 27 settembre 1681. Sposò Blasco Castilletti barone di Camemi e, dopo la sua morte, Giacinto Lorefice. Fu membro delle accademie dei Geniali, del Buon Gusto e degli Ereini di Palermo, degli Occulti di Trapani, dei Vaticinanti di Marsala e degli Ardenti di Modica. Fu lodata da Tommaso Campailla negli Emblemi (pp. 30, 36) e nell’Adamo (canto VIII, stanza 113) e dal Giornale de' letterati d'Italia (tom. XXXVII, p. 490). Girolama morì a Modica nel 1762.

Opere

  • La Dama in Parnaso. Poesie Italiane (PDF), Palermo, presso Vincenzo Toscano, 1723.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Girolama Lorefice Grimaldi

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di Girolama Lorefice Grimaldi, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 48443101 · ISNI (EN) 0000 0000 4399 7235 · SBN CFIV001046 · LCCN (EN) n93085469
  Portale Biografie
  Portale Letteratura