Girolamo Cattaneo

Dell'arte del misurare, libro primo, 1572

Girolamo Cattaneo, citato anche come Girolamo Cataneo (Novara, 1540 – Brescia, 1584), è stato un architetto e ingegnere italiano.[1]

Biografia

Porta Vittoria, Sabbioneta. Foto di Paolo Monti, 1965

Fu un architetto militare che operò prevalentemente tra Mantova e Brescia già dal 1540 circa.

Intorno al 1550 fu al servizio del conte di Sabbioneta Vespasiano I Gonzaga, che si avvalse della sua consulenza per la fortificazione della cittadella, con particolare riguardo alle mura e alle porte (Porta Vittoria e Porta Imperiale) della fortezza.

Opere

  • Rote perpetue, per le quali si può con qual numero di due dadi si voglia, ovvero con due dadi secondo l'horologio d'Italia ritrovar quando si fa la luna, Brescia, Francesco Marchetti, 1562.
  • Opera nuova di fortificare, offendere e difendere, Brescia, Tommaso Bozzola, 1567.
  • Girolamo Cattaneo, Tavole brevissime per sapere con prestezza quante file vanno a formare una giustissima battaglia, In Brescia, Tommaso Bozzola, 1567. URL consultato il 5 giugno 2015.
  • Nuovo ragionamento del fabricare le fortezze, Brescia, Francesco Marchetti & Pietro Maria Marchetti, 1571.
  • Dell’arte del misurare, Brescia, Tommaso Bozzola, 1584.
    • Dell'arte del misurare, vol. 2, Brescia, Francesco Marchetti & Pietro Maria Marchetti, 1572.

Note

  1. ^ Cattaneo, Girolamo

Bibliografia

  • Enzo Boriani, Castelli e torri dei Gonzaga nel territorio mantovano, Brescia, 1969.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Girolamo Cattaneo
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Girolamo Cattaneo

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 47835402 · ISNI (EN) 0000 0000 7974 8126 · SBN BVEV047509 · BAV 495/157915 · CERL cnp00871477 · LCCN (EN) nr92010869 · GND (DE) 129226815 · BNE (ES) XX4844516 (data) · NSK (HR) 000090905
  Portale Biografie
  Portale Ingegneria