Girolamo Pellizoni

Abbozzo pittori italiani
Questa voce sull'argomento pittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Girolamo Pellizoni, noto anche con lo pseudonimo di il Crescini (Casalmaggiore, 1688 – ...), è stato un pittore italiano.[1]

Biografia

Formatosi con Francesco Chiozzi[2], è stato attivo in Lombardia, principalmente a Cremona, come pittore di quadratura. Ha dipinto una tela dei Santi Biagio, Luca e Pietro (1670) per la chiesa di San Giovanni a Casalmaggiore[1] e per la basilica di Sant'Andrea a Mantova. Tra i suoi allievi ebbe Giuseppe Natali.

Note

  1. ^ a b Memorie degli uomini illustri di Casalmaggiore: 10, Bizzarri, 1830, pp. 454-459. URL consultato il 14 ottobre 2020.
  2. ^ Giuseppe Grasselli, Abecedario biografico dei pittori, scultori ed architetti Cremonesi, Omobono Manini, 1827, p. 200. URL consultato il 14 ottobre 2020.
  Portale Arte
  Portale Biografie
  Portale Pittura