Gisela von Collande

Abbozzo attori tedeschi
Questa voce sull'argomento attori tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Gisela von Collande, all'anagrafe Gisela Huberta Valentine Maria von Mitschke-Collande[1] (Dresda, 5 febbraio 1915 – Nöttingen, 22 ottobre 1960), è stata un'attrice tedesca.

Biografia

Nella sua carriera, incominciata nella metà degli anni trenta,[2] partecipò a una ventina di film.[2]

Di origini nobili, era figlia del pittore e scenografo Constantin von Mitschke-Collande (1884-1956), sorella dell'attore e regista Volker von Collande (1913-1990) e zia dell'attrice Nora von Collande, nonché moglie dell'attore Josef Dahmen (1903-1985).[1][3]

Gisela von Collande è morta a 45 anni il 22 ottobre 1960 per un incidente stradale[1][2][3][4][5][6][7][8][9] (23 ottobre, secondo un'altra fonte),[5] uscendo di strada con la propria auto in una curva sulla A-8 nei pressi di Nöttingen (comune di Remchingen), tra Pforzheim e Karlsruhe.[1][3][5]

È sepolta nel cimitero di Ohlsdorf (Amburgo), accanto alla tomba del fratello Volker von Collande.[10]

Filmografia

Cinema

  • Artigli nell'ombra (Verräter), regia di Karl Ritter (1936)
  • Maria, die Magd (1936)
  • L'orma del diavolo (Der zerbrochene Krug) (1937)
  • Hahn im Korb (1937)
  • Giovinezza (Jugend), regia di Veit Harlan (1938)
  • Skandal um den Hahn (1938)
  • La squadriglia degli eroi (Pour le Mérite), regia di Karl Ritter (1938)
  • Der Schritt vom Wege (1939)
  • Ziel in den Wolken (1939)
  • Das Bad auf der Tenne, regia di Volker von Collande (1943)
  • Sündige Grenze, regia di Robert A. Stemmle (1951)
  • Ferientage - einmal anders (1952)
  • Rosen blühen auf dem Heidegrab (1952)
  • Staatsanwältin Corda, regia di Karl Ritter (1953)
  • Scalo a Orly (Escale à Orly)
  • Urlaub auf Ehrenwort, regia di Wolfgang Liebeneiner (1955)
  • Alibi, regia di Alfred Weidenmann (1955)
  • Das Mädchen Marion (1956)
  • L'avamposto degli Stukas (1957)
  • Himmel, Amor und Zwirn (1960)
  • An heiligen Wassern (1960)

Televisione

  • Die Tochter (1956; ruolo: Dott.ssa Elizabeth Rae)
  • Oberst Chabert (1956; ruolo: Contessa Ferraud)
  • Die Brüder (1958)
  • Die Ratten (1959; ruolo: Jette John)
  • Wovon wir leben und woran wir sterben (1960; ruolo: Karin Hildebrandt)

Teatro

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento attori è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Note

  1. ^ a b c d Munziger Biographie: Gisela von Collande
  2. ^ a b c (EN) Gisela von Collande, su IMDb, IMDb.com.
  3. ^ a b c Im Memoriam: Gisela von Collande Archiviato il 24 ottobre 2014 in Internet Archive., in: Der Spiegel, 02.11.1960
  4. ^ Cyranos.ch: Porträt der Schauspielerin Gisela von Collande
  5. ^ a b c Bestürzende Szenen in einstiger A8-Kurve am Nöttinger Hang Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive., in: Pforzheimer Zeitung, 22. Oktober 2010
  6. ^ Filmportal: Gisela von Collande
  7. ^ Filmreporter: Gisela von Collande
  8. ^ Knerger.de: Schauspieler 86
  9. ^ Fembio: Gedenktage 22-10-2011
  10. ^ Friedhof Ohlsdorf - Sito ufficiale: Prominente > C Archiviato il 19 luglio 2011 in Internet Archive.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gisela von Collande

Collegamenti esterni

  • (EN) Gisela von Collande, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Gisela von Collande, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
  • Biografia di Gisela von Collande su Cyranos.ch
  • Filmografia di Gisela von Collande su Zweitausendeins/Filmlexikon
  • (DE) Gisela von Collande su Murnau Stiftung
Controllo di autoritàVIAF (EN) 30276868 · ISNI (EN) 0000 0000 5534 1196 · LCCN (EN) n2006076288 · GND (DE) 11603629X
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro
  Portale Televisione